Vai al contenuto della pagina

Olimpiadi 2026: ambiente ed economie locali a rischio

homepage h2

Lo slogan è il solito: «Più soldi, più posti di lavoro, più ricchezza». Il tutto condito con parole rassicuranti come impatto zero, sostenibilità, trasparenza… Ma c’è anche chi racconta un’altra versione e le ombre sui prossimi giochi olimpici, che si terranno nel 2026 tra Milano e Cortina, si fanno sempre più lunghe e insidiose. Comitati, cittadini ed esperti dicono «basta!».
Olimpiadi 2026: ambiente ed economie locali a rischio

Ventiduemila chilometri quadrati: questa è l’estensione dell’area interessata dalle Olimpiadi Milano-Cortina che si svolgeranno in Lombardia, Veneto, Sud Tirolo e Alto Adige dal 6 al 22 febbraio 2026 e che stanno sollevando non poche critiche da parte di ambientalisti, comitati cittadini, associazioni, ma anche di economisti e scienziati rispetto alla sostenibilità economica, sociale e ambientale degli oltre cento interventi previsti tra quelli sportivi, infrastrutturali e di altro genere.
Dietro all’accensione del grande albero olimpico, che avverrà a Milano il 6 dicembre 2025, ci sono molte ombre. E ci sono in gioco molti miliardi di euro, tanti interessi, sia dei costruttori a cui sono stati assegnati i lavori di realizzazione delle infrastrutture necessarie che degli sponsor, le ambizioni di un Paese e il coinvolgimento di enti diversi sia di tipo pubblico che privato.
Ne parliamo approfonditamente sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova che trovate in edicola, nei negozi bio e QUI
____

Scopri il numero di luglio-agosto di Terra Nuova

Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altr

Visita  www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
Terra Nuova è anche IN EDICOLA oltre che nei negozi bio e sul nostro shop online
Su  www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche in edicola e nei punti vendita del naturale

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!