Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Febbraio 2025

homepage h2

In primo piano: Il vino che fa bene all’Italia. Crescono le aziende di produzione biologica e biodinamica – Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP – Zuppe, creme e vellutate: il comfort food dell’inverno – Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche – Il miglioramento genetico evolutivo. Recuperare l’agrobiodiversità – Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta! – Solo una nuova spiritualità ci può salvare. Intervista a Maurizio Pallante

Terra Nuova Febbraio 2025

Sommario completo:

IN PRIMO PIANO – Il vino che fa bene all’Italia
Crescono le aziende di produzione biologica e biodinamica nel nostro paese, che sono anche più apprezzate all’estero. Il vino di fronte alla sfida della sostenibilità, tra crisi dei consumi e nuove prospettive per il packaging. Lettura consigliata: Viticoltura biodinamica

ALIMENTAZIONE E SALUTE – Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP
L’acronimo FODMAP si riferisce a carboidrati a catena corta che fermentano nell’intestino e che in persone sensibili possono causare disagi anche notevoli. Ecco come affrontare il problema a tavola, scegliendo cibi freschi e sani, senza rischiare carenze nutrizionali. Letture consigliate: I germogli nel piatto, Manuale dei cibi fermentati, L’ntestino, secondo cervello

RICETTE – Zuppe, creme e vellutate: il comfort food dell’inverno
Zuppe, creme e vellutate sono, sì, piatti semplici, ma non sono per nulla banali. Calde e avvolgenti, sono perfette per la stagione invernale e per il meal preap. Ecco tre ricette per portare in tavola piatti unici completi, gustosi e colorati, ricchi di sapore e nutrienti. Lettura consigliata: Zuppe felici

BENESSERE – Dialogo delle voci: armonizzare i tanti sé dentro di noi
La tecnica del «voice dialogue», ideata negli Stati Uniti e arrivata anche in Italia, aiuta a riequilibrare i nostri tanti sé, ritrovando consapevolezza, sicurezza, equilibrio e migliorando le relazioni. Letture consigliate: Amordisé, Psicosofia

VIAGGI – Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche
Mauro Millan è guida politica e spirituale di una comunità Mapuche pressoché sconosciuta ai più. L’abbiamo incontrato durante un viaggio in cui ci ha raccontato della cultura di un popolo che oggi combatte per poter vivere liberamente il territorio, potendo esprimere integralmente la propria visione spirituale della vita. Lettura consigliata: Riflessi di bellezza

ECOTURISMO – Con le ciaspole su per i Monti della Luna
In Piemonte, , tra paesaggi evocativi e panorami grandiosi.

AGRICOLTURA – Il miglioramento genetico evolutivo
Recuperare l’agrobiodiversità seminando miscugli e popolazioni evolutive: il miglioramento genetico rimette in gioco gli agricoltori, per accrescere la resilienza delle colture di fronte ai cambiamenti climatici e offrire cibo sano e di qualità. Lettura consigliata: Miglioramento genetico evolutivo: una guida per agricoltori

ECOVILLAGGI.IT – News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

ESPERIENZE – Come costruire infrastrutture ecologiche
La coltivazione biologica impone un approccio diverso alla lavorazione della terra, salvaguardando le siepi e le fasce erbose. Ecco come promuovere la biodiversità per limitare le popolazioni di insetti dannosi con le infrastrutture ecologiche. Lettura consigliata: Orticoltura biologica da reddito

NUOVI PARADIGMI – Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta!
L’attuale sistema dell’economia e del commercio globalizzati protegge i profitti di banche e imprese transnazionali a scapito delle popolazioni, delle imprese locali e del Pianeta. Ma è tempo di cambiare e si sta negoziando un testo che obblighi gli Stati a porre vincoli ineludibili. Letture consigliate: L’economia della felicità, L’economia siamo noi, Oltre il denaro

ATTIVISMO – Fermate la guerra: si estende il boicottaggio a Israele
Il sanguinoso conflitto in Medio Oriente sta costando migliaia di vittime palestinesi (e non solo). E da più parti sono state lanciate campagne per ostacolare i prodotti israeliani e le relazioni commerciali con il Paese. Anche in Italia. Lettura consigliata: Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XIII edizione

DECRESCITA – Solo una nuova spiritualità ci può salvare
Abbiamo intervistato Maurizio Pallante, ideatore del concetto di decrescita felice, sul rapporto tra economia ed ecologia, e sulla necessità di liberarci dal pensiero unico. A suo parere, la chiave di volta sta nel recupero della spiritualità, che non riguarda la religione, ma una dimensione del vivere e del pensare più profonda, al di fuori del consumismo compulsivo.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!