Sanremo: Greenpeace chiede trasparenza su finanziamenti da aziende inquinanti
homepage h2
Greenpeace Italia ha inviato una richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA) nei confronti di Rai Pubblicità per «ottenere trasparenza sui finanziamenti elargiti dalle aziende inquinanti» al festival di Sanremo.
Greenpeace Italia ha inviato una richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA) nei confronti di Rai Pubblicità per «ottenere trasparenza sui finanziamenti elargiti dalle aziende inquinanti» al festival di Sanremo. L’organizzazione ambientalista ha chiesto accesso ad atti e documenti «utili a svelare le cifre investite dalle aziende partner e sponsor del Festival che hanno le maggiori responsabilità nella crisi climatica, e per conoscere gli spazi televisivi e i servizi ottenuti in cambio» scrive l’associazione stessa.
L’obiettivo è «evitare che la kermesse musicale si riduca sempre di più a una vetrina per il greenwashing delle aziende inquinanti. Per il quarto anno consecutivo, infatti, il colosso petrolifero ENI è tra gli sponsor principali del Festival, accompagnato tra gli altri da Costa Crociere e Suzuki, mentre Generali e Coca-Cola sono partner. Si tratta di società con gravi responsabilità nella crisi climatica e ambientale, nonostante i loro spot pubblicitari, trasmessi anche durante il Festival, parlino di presunti impegni green» scrive Greenpeace.
Greenpeace sottolinea come ENI continui «a investire in massima parte nei combustibili fossili. Per ogni euro investito in Plenitude, infatti, ENI investe 12,9 euro in petrolio e gas. Ma considerando che Plenitude comprende anche attività energetiche non rinnovabili, in realtà per ogni euro investito in fonti fossili meno di 8 centesimi sono investiti in energie rinnovabili. Anche per questo gli impegni di ENI per la transizione energetica sono stati classificati come gravemente insufficienti».
«Altrettanto problematica è la partnership del Festival con Coca-Cola, il peggior inquinatore da plastica al mondo, soprattutto per l’uso smodato di plastica monouso – prosegue Greenpeace – Tra gli sponsor troviamo infine anche Suzuki e Costa Crociere, aziende di settori fra i più inquinanti al mondo, e Generali, che nonostante gli importanti impegni presi negli ultimi anni resta ancora legata al settore dei combustibili fossili».
______
ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!
Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.
Scegli QUI l’abbonamento che fa per te
Se vuoi farti e fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di abbonarti a Terra Nuova o di donare ai tuoi amici o familiari l’abbonamento a Terra Nuova!
QUI trovi tutte le informazioni
Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.
Qui trovi tutti gli sconti per gli abbonati
E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche:
- un libro in omaggio
- 2 annunci gratuiti sulla rivista
- spedizioni gratuite per tutti gli acquisti su www.terranuovalibri.it
![Terra Nuova Febbraio 2025](https://www.terranuova.it/wp-content/uploads/2025/01/TN2502_3D-900x1200.png)