Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Macrotrek

homepage h2

Quando
Da Venerdì 28 Marzo 2025 a Domenica 30 Marzo 2025

Dove
Biella

Come ci approcciamo al camminare? È un’attività per tenerci in salute? Un modo per “conquistare” alte vette?

Forse è più semplicemente il nostro stato di benessere naturale? Non nascondiamoci, l’umano si è evoluto camminando. Siamo stati nomadi per millenni e questa attività è talmente scritta nel nostro DNA che quando non la facciamo con regolarità, il corpo ci invia dei segnali di malessere.

Oggi alcuni problemi di salute si potrebbero risolvere con la prevenzione, senza ricorrere a cure costose, tra cui ritornare a camminare. Sollevare il mento e guardarci attorno, come facevamo da piccoli. Per camminare serve equilibrio prima ancora che resistenza e potenza. Equilibrio non solo fisico: ma anche di equipaggiamento (quante cose utili mettere nello zaino prima che sia troppo pesante?) e mentale (riesci a camminare senza farti sopraffare dai tuoi pensieri?).

C’è un’altra cosa fondamentale per il nostro benessere e per cui serve equilibrio: mangiare. (Quanto cibo mettere nello stomaco prima che sia troppo?)

Il cibo può portare benessere, se mangiamo in armonia con il ciclo delle stagioni: perché se la natura in inverno ci dona i cavoli è perché è ciò di cui noi abbiamo bisogno in questa stagione. Inoltre, alla base di un’alimentazione sana sta un piatto bilanciato tra micro e macro nutrienti.

Perché alla fine alimentarsi è come camminare: occorre equilibrio.

Come trovare quindi il proprio equilibrio nel cammino e nel cibo?

Secondo noi una risposta (non l’unica) si trova nella macrobiotica. Una filosofia che si basa sul Tao, Yin e Yang come due energie che devono essere in equilibrio. In cucina, la macrobiotica può darci l’energia giusta di cui abbiamo bisogno, senza appesantirci, permettendoci di camminare durante il giorno godendoci i nostri passi e il panorama.

Da questa idea nasce il Macrotrek: un viaggio in grado di riequilibrare il nostro corpo e la nostra mente grazie al cibo, così come il nostro animo grazie al cammino insieme ad altre persone.

Cucina Macrobiotica e Cammino con Marco Bo, Guida Ambientale Escursionistica, operatore olistico di Alimentazione Bioenergetica e Foresta Bathing. Nel calore del B&B Biologico “La Coccinella”, in un paesino sulle Alpi, sulla via per il Santuario d’Oropa.

Assieme a Marco conosciamo le montagne e le foreste biellesi a passo lento, scopriamo come la cucina macrobiotica possa darci l’energia giusta per camminare oltre che sostenerci quotidianamente e che sia anche gustosa.

Per ulteriori informazioni:

Tel.: 379 1227725

Email: segreteria@traterraecielo.it

Sito web: www.traterraecielo.it

pagina Facebook: Tra Terra e Cielo

pagina Instagram: associazionetraterraecielo

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!