Terra Nuova Marzo 2025
homepage h2
In primo piano: Digitalizzazione del Dna: i contorni di una minaccia sempre più incombente – Cistiti e infezioni vaginali: la soluzione sta nel microbiota. Ecco come agire anche attraverso l’alimentazione – Dolci di Carnevale: tre ricette della tradizione veneziana, rivisitate in chiave veg – Musicosophia, imparare ad ascoltare con l’anima. Il metodo per ritrovare l’armonia interiore – La salute mestruale? È questione di equilibrio – Borghi d’arte: in bus, a piedi e in bicicletta. Un itinerario in sei tappe – Quinoa italiana: salute, gusto e sostenibilità. La quinoa bio viene coltivata anche in Italia, dove sta nascendo una nuova filiera – L’uso delle key line per fronteggiare la siccità – Fast fashion: l’invasione dei tessuti sintetici. Cambiare moda è possibile e auspicabile – Homeschooling: come scegliere consapevolmente. Ecco cosa c’è da sapere su un fenomeno in crescita anche in Italia
Sommario completo:
IN PRIMO PIANO – Digitalizzazione del Dna: i contorni di una minaccia sempre più incombente
Il nuovo grande business delle multinazionali farmaceutiche e agrochimiche: digitalizzare il Dna degli organismi viventi per poi riassemblare in laboratorio le parti commercialmente interessanti a partire da sostanze chimiche. Dove ci sta portando il mix tra intelligenza artificiale, biologia sintetica e organismi geneticamente modificati? Letture consigliate: In difesa dei contadini, Perché fermare i nuovi Ogm
ALIMENTAZIONE E SALUTE – Cistiti e infezioni vaginali: la soluzione sta nel microbiota
Esiste una stretta correlazione tra disbiosi intestinale e disturbi dell’apparato urogenitale femminile. Ecco come individuare ciò che non funziona correttamente e agire anche attraverso l’alimentazione. Letture consigliate: Microbiota e salute della donna, Endometriosi e ovaio policistico, Candida: cure naturali e alimentazione
RICETTE – Dolci di Carnevale: tre ricette della tradizione veneziana
Maschere e carri per far festa: Venezia è una delle città simbolo del Carnevale in Italia e, oltre alla sua celebre bellezza, custodisce ricette tradizionali specifiche per questo particolare periodo dell’anno. Ecco tre ricette di dolci tipici, rivisitate in chiave veg, per festeggiare con gusto e allegria.
BENESSERE – Musicosophia, imparare ad ascoltare con l’anima
Il metodo che ci fa «entrare» nella musica e che rende capaci di «ri-crearla» e «farla propria» anche attraverso il gesto, per ritrovare l’armonia interiore e liberarci dai condizionamenti.
SALUTE FEMMINILE – La salute mestruale? È questione di equilibrio
Le donne hanno a disposizione lo strumento della consapevolezza per valorizzare l’armonia e la forza del proprio ciclo mestruale, rafforzando così autostima e autorealizzazione. Un percorso che può essere supportato dalla nuova figura dell’educatrice mestruale. Letture consigliate: Mestruazioni, Le funzioni degli orgasmi
ECOTURISMO – Borghi d’arte: in bus, a piedi e in bicicletta
Dall’Appennino settentrionale fino alle rive dell’Adriatico, un itinerario di sei tappe in Emilia Romagna tra murales dipinti sulle case e opere d’arte a cielo aperto.
AGRICOLTURA
Quinoa italiana: salute, gusto e sostenibilità
Alimento molto valido sul piano nutrizionale, fino a qualche anno fa si produceva solo in Sudamerica, dove con le monocolture è cresciuto lo sfruttamento dei territori e delle popolazioni locali. Oggi la quinoa bio viene coltivata anche in Italia, dove sta nascendo una nuova filiera, a cominciare dall’Emilia Romagna. Lettura consigliata: Quinoa, amaranto e grano saraceno
L’uso delle key line per fronteggiare la siccità
Come utilizzare al meglio il suolo e fronteggiare i cambiamenti climatici? Le key line e l’agroforestazione in orticoltura e frutticoltura sono due tecniche fondamentali per un’agricoltura che non teme la scarsità idrica. Vediamo come.
ECOTESSUTI – Fast fashion: l’invasione dei tessuti sintetici
Siamo inondanti da prodotti della fast fashion, vestiti di breve durata e scarsissima qualità, prodotti con fibre sintetiche altamente inquinanti in tutta la loro catena produttiva. Cambiare moda è possibile e auspicabile, se non vogliamo continuare ad alimentare il consumismo, l’inquinamento e, di conseguenza, gli effetti negativi sulla salute umana.
NUOVA EDUCAZIONE – Homeschooling: come scegliere consapevolmente
«Non si tratta di portare la scuola a casa» spiega Sergio Leali, presidente dell’associazione LAIF, che sostiene in questo percorso le famiglie. «Ma di ripensare il paradigma educativo». Ecco cosa c’è da sapere sull’homeschooling, un fenomeno in crescita anche in Italia. Letture consigliate: Homeschooling, Io imparo da solo, La scuola parentale
SPUNTI DI VISTA – Non ho mai fatto crescere qualcosa
Lo confesso: non ho mai fatto davvero crescere qualcosa nella mia vita. Non ho mai costruito una foglia o creato la sensuale fragranza dei fiori che attrae gli insetti impollinatori. Non ho mai tessuto le radici attraverso il suolo o scambiato cocktail di carbonio con i microbi tellurici ricevendone nutrienti. Non sono così bravo.
Terra Nuova Marzo 2025
Abbonati
Dove acquistare
Richiedi copia omaggio
Archivio rivista
Acquista l’ultimo numero online
Leggi Terra Nuova in digitale
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
Terra Nuova è anche IN EDICOLA
