Cistiti e infezioni vaginali: la soluzione sta nel microbiota
homepage h2
Esiste una stretta correlazione tra disbiosi intestinale e disturbi dell’apparto urogenitale femminile. Ecco come individuare ciò che non funziona correttamente e agire anche attraverso l’alimentazione.
Le infezioni del tratto urinario e vaginale risultano essere tra le problematiche di salute più comuni tra le donne fin dai primi anni dell’età riproduttiva, con una prevalenza che raddoppia nelle donne oltre i 65 anni. Spesso si ricorre ripetutamente a farmaci senza invece pensare all’importanza, ormai acclarata, di un buon equilibrio del microbiota, che può consentire di prevenire e affrontare in modo efficace questo tipo di disturbi.
«Esiste una correlazione sia strutturale che funzionale tra la sfera urogenitale femminile e l’intestino» spiega il dottor Roger Panteri, biologo nutrizionista specializzato in disbiosi intestinale e microbiota, già docente universitario e autore dell’interessante e utilissimo libro Microbiota e salute della donna.
Leggi l’articolo completo sul numero di marzo della rivista Terra Nuova, che trovi in edicola, nei negozi bio e che puoi anche ordinare comodamente da casa QUI
SCOPRI IL NUMERO DI MARZO DELLA RIVISTA TERRA NUOVA
Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro
Qui trovi Terra Nuova di MARZO e puoi sfogliare gratuitamente un’anteprima
Acquista l’ultimo numero online
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
Terra Nuova è anche IN EDICOLA oltre che nei negozi bio e sul nostro shop online
Su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.
