Leggi anche
In regalo per te “Risparmiare acqua nell’orto”
In regalo per te il libro il libro “Risparmiare acqua nell’orto”, il manuale perfetto per imparare come evitare sprechi d’acqua nell’orto e affrontare al meglio le estati calde che mettono a dura prova i terreni coltivati.
Lab’Arca, prima realtà in Italia riconosciuta dalla Permaculture Association Uk
Lab’Arca è il primo progetto in permacultura in Italia a ricevere il riconoscimento della storica Permaculture Association UK: un luogo che è un ecosistema vivente!
FederBio: «Biologico e biodinamico per la transizione agroecologica»
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, «un’occasione per riflettere sulla necessità di salvaguardare il nostro Pianeta» puntando «sulla transizione agroecologica, di cui il biologico e biodinamico costituiscono le espressioni più avanzate»: ad affermarlo è FederBio.
Crocevia: «Ancora sperimentazioni di nuovi OGM, stavolta a Trento e Cuneo»
Il Centro Internazionale Crocevia segnala due nuove sperimentazioni in campo di nuovi OGM/TEA, stavolta a Trento e Cuneo. «La ricerca pubblica e privata continua a fare gli interessi delle aziende multinazionali agrochimiche, ai danni di contadine, contadini, consumatrici e consumatori» dicono da Crocevia.
In regalo per te “Risparmiare acqua nell’orto”
In regalo per te il libro il libro “Risparmiare acqua nell’orto”, il manuale perfetto per imparare come evitare sprechi d’acqua nell’orto e affrontare al meglio le estati calde che mettono a dura prova i terreni coltivati.
Lab’Arca, prima realtà in Italia riconosciuta dalla Permaculture Association Uk
Lab’Arca è il primo progetto in permacultura in Italia a ricevere il riconoscimento della storica Permaculture Association UK: un luogo che è un ecosistema vivente!
FederBio: «Biologico e biodinamico per la transizione agroecologica»
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, «un’occasione per riflettere sulla necessità di salvaguardare il nostro Pianeta» puntando «sulla transizione agroecologica, di cui il biologico e biodinamico costituiscono le espressioni più avanzate»: ad affermarlo è FederBio.
Crocevia: «Ancora sperimentazioni di nuovi OGM, stavolta a Trento e Cuneo»
Il Centro Internazionale Crocevia segnala due nuove sperimentazioni in campo di nuovi OGM/TEA, stavolta a Trento e Cuneo. «La ricerca pubblica e privata continua a fare gli interessi delle aziende multinazionali agrochimiche, ai danni di contadine, contadini, consumatrici e consumatori» dicono da Crocevia.