Se tutti utilizzassimo nelle nostre case un collettore solare (che si può autocostruire!!) non ci sarebbe più bisogno di impazzire per l’approvvigionamento energetico, per quanto si abbatterebbero consumi e quindi costi.
Smettiamo di pensare che queste “cose” si possano soltanto comprare, che operino in base a meccanismi imperscrutabili, che siano onerose e complicate. Non è così!
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, lo dimostra in questo video (realizzato durante il Village Doc Festival), in cui illustra passo dopo passo come si realizza un collettore solare ad aria calda, che ha un’efficienza fino all’80%. E che fornirà alle vostre case, durante l’inverno, il calore sufficiente a rendere gi ambienti assolutamente confortevoli.
Realizzare un impianto fotovoltaico di tipo domestico è molto più facile di quanto sembri. Lo può fare chiunque: basta un cacciavite, un trapano elettrico, un piccolo saldatore e un minimo di capacità manuali. Al resto pensa l’autore di questo agile manuale che, con le sue minuziose istruzioni e il dvd allegato, accompagna il lettore passo passo attraverso le varie fasi: assemblaggio delle celle, montaggio e installazione del pannello.
Con l’aiuto di questo libro, chiunque sarà in grado di produrre dal sole l’energia elettrica necessaria per illuminare una baita di montagna o alimentare una piccola pompa per giochi d’acqua.
Autocostruzione dei pannelli fotovoltaici è rivolto a tutti coloro che ritengono l’alfabetizzazione al solare una scelta necessaria e irrinunciabile per il futuro del Pianeta.
A completare il libro, un’appendice per utilizzare al meglio gli incentivi statali stanziati a favore di chi installa un impianto fotovoltaico.
Oggi comunicare in maniera equilibrata, empatica, ragionevole e non divisiva è un’impresa assai ardua. Ce ne rendiamo conto pressoché ogni giorno. La comunicazione non violenta può venire in aiuto.
Con l’arrivo della primavera, moltissime persone manifestano i sintomi delle allergie stagionali. La chiropratica può rappresentare un aiuto soprattutto per cercare di rafforzare il sistema immunitario.
Oggi comunicare in maniera equilibrata, empatica, ragionevole e non divisiva è un’impresa assai ardua. Ce ne rendiamo conto pressoché ogni giorno. La comunicazione non violenta può venire in aiuto.
Con l’arrivo della primavera, moltissime persone manifestano i sintomi delle allergie stagionali. La chiropratica può rappresentare un aiuto soprattutto per cercare di rafforzare il sistema immunitario.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!