Taglia la bolletta in 4 mosse: “misura” il caldo di casa e riduci gli sprechi
homepage h2
Condividi su:
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, offre utili consigli per risparmiare sulla bolletta del gas. Ecco il secondo video, in cui spiega come ridurre gli sprechi misurando il caldo in casa.
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR (Parco dell’Energia Rinnovabile), ci spiega come arrivare a controllare la temperatura delle stanze, per sapere con precisione se si stanno superando le soglie ideali, facendo lievitare la bolletta.
Per prima cosa devono essere installati di termometri che consentiranno di prendere coscienza che spesso sprechiamo senza accorgercene. Oltre i 20°C, ogni grado in più fa schizzare la bolletta del 10%!
Le stufe in muratura consentono di risparmiare denaro per il riscaldamento, hanno un impatto ambientale contenuto e sono belle a vedersi. Andrea Magnolini perora con passione e competenza la causa di questo tipo di riscaldamento che sta meritatamente tornando «di moda».
L’autore, pagina dopo pagina, ci accompagna in un viaggio che parte dal passato e dalle diverse tipologie di stufe presenti in Europa per arrivare ai giorni nostri, con esempi di stufe costruite recentemente nel nostro paese.
Nel libro sono spiegati la progettazione e la costruzione, le variabili da tenere in considerazione a seconda del clima, delle abitazioni e delle esigenze di chi le abita, il funzionamento, l’utilizzo e la manutenzione, la scelta della legna e la sicurezza, e tanto altro ancora.
Una vera e propria guida pratica, pensata per aiutarci a scegliere e a dialogare con competenza con costruttori, fumisti, commercianti di legname e bioarchitetti. Le splendide fotografie di Enrica Magnolini arricchiscono il testo e rendono il libro molto bello anche da sfogliare.
L’epilazione può irritare la pelle quindi è molto importante, dopo il trattamento, applicare un prodotto lenitivo e idratante. Impariamo a fare in casa un gel con aloe e calendula, ottimo anche come doposole.
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
L’epilazione può irritare la pelle quindi è molto importante, dopo il trattamento, applicare un prodotto lenitivo e idratante. Impariamo a fare in casa un gel con aloe e calendula, ottimo anche come doposole.
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!