Vai al contenuto della pagina

Il Mensile

Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.

Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere

Tutti i meriti del vino (bio)

Lo sapevate che la viticoltura, e quindi il vino, se biologico o biodinamico, può avere un impatto positivo su più fronti? Quello dell’ambiente, ma anche quello della socialità e della valorizzazione dei territori. Ce ne parla Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova, nel suo editoriale di febbraio.

Mestre: i prodotti del territorio a portata di mano

Da luglio 2024 il punto vendita NaturaSì di via Torino 86 a Mestre fa parte della catena di supermercati biologici e si occupa del commercio e di prodotti biologici, biodinamici e naturali per dare vita a un flusso di relazioni responsabili, virtuose, etiche e rivolte al futuro.

Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta!

L’attuale sistema dell’economia e del commercio globalizzati protegge i profitti di banche e imprese transnazionali a scapito delle popolazioni, delle imprese locali e del Pianeta. Ma è tempo di cambiare e si sta negoziando un testo che obblighi gli Stati a porre vincoli ineludibili.

Il vino (bio) che fa bene all’Italia

Crescono le aziende vinicole di produzione biologica e biodinamica nel nostro paese, che sono anche più apprezzate all’estero. Il vino è oggi di fronte alla sfida della sostenibilità, tra crisi dei consumi e nuove prospettive per il packaging.

Terra Nuova: se ti abboni ti “libri”!

Per te un EBOOK in REGALO se ti abboni alla rivista Terra Nuova entro il 2 febbraio. Entra nella nostra splendida e vivace comunità di abbonati, per avere tanti vantaggi e una informazione libera ed ecologica tutto l’anno!

Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP

L’acronimo FODMAP si riferisce a carboidrati a catena corta che fermentano nell’intestino e che in persone sensibili possono causare disagi anche notevoli. Ecco come affrontare il problema a tavola, scegliendo cibi freschi e sani, senza rischiare carenze nutrizionali.

Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche

Mauro Millan è guida politica e spirituale di una comunità Mapuche pressoché sconosciuta ai più. L’abbiamo incontrato durante un viaggio in cui ci ha raccontato della cultura di un popolo che oggi combatte per poter vivere liberamente il territorio, potendo esprimere integralmente la propria visione spirituale della vita.

Terra Nuova Febbraio 2025

In primo piano: Il vino che fa bene all’Italia. Crescono le aziende di produzione biologica e biodinamica – Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP – Zuppe, creme e vellutate: il comfort food dell’inverno – Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche – Il miglioramento genetico evolutivo. Recuperare l’agrobiodiversità – Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta! – Solo una nuova spiritualità ci può salvare. Intervista a Maurizio Pallante

Diventa anche tu un abbonato SOSTENITORE di Terra Nuova!

Diventa anche tu un abbonato SOSTENITORE della rivista Terra Nuova! Dai il tuo sostegno a una comunità che si muove per il cambiamento positivo! Tanti i vantaggi: oltre a tutti i numeri della rivista, avrai anche libri in omaggio, 4 annunci gratuiti sulla rivista e spese gratuite per i tuoi acquisti.

Il canto che trasforma

Il metodo del canto funzionale di Gisela Rohmert insegna a usare il suono della propria voce per liberarsi da tensioni e condizionamenti, con effetti sorprendenti sul benessere e sulla salute.

Le guerre uccidono anche l’ambiente

Oltre al loro carico di morti, i conflitti e le guerre portano devastazione e avvelenamento dei territori: i numeri sono impressionanti. E in Italia paghiamo lo scotto dei poligoni militari.

Terra Nuova, diamo forma al presente. Molto più di una rivista!

Ci impegniamo da oltre quarant’anni per l’accesso al cibo sano, per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, per la salute e il benessere a 360 gradi, per nutrire non solo il corpo ma anche il cuore, per costruire comunità che ogni giorno possano compiere scelte ecologiche ed etiche. Terra Nuova è una rivista, una casa editrice e anche molto più!

Utilizza la tua carta docente su terranuovalibri.it

Se siete insegnanti, vi ricordiamo che potete utilizzare la vostra carta docente 2024/2025 sullo shop online di Terra Nuova,  www.terranuovalibri.it per acquistare i nostri libri e per abbonarvi alla nostra rivista mensile.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!