Leggi anche
Multinazionali e crediti di carbonio: sentenza storica in Kenya
Due delle maggiori aree di conservazione che in Kenya vengono sfruttate dalle Big Company per compensare le emissioni di carbonio sono state istituite incostituzionalmente e non hanno base giuridica: la decisione in una sentenza.
DDL per il ritorno al nucleare. Gli esperti: «Energia né pulita né sostenibile»
Il ministero dell’ambiente ha inviato al governo il disegno di legge per il ritorno al nucleare in Italia, puntando sui cosiddetti reattori modulari di piccole dimensioni. «Un problema ancora maggiore per scorie e sicurezza, e non si tratta di energia rinnovabile» spiegano il fisico Vittorio Marletto e il chimico Vincenzo Balzani.
Clima, causa allo Stato: il 29 gennaio si apre il processo d’Appello
La Campagna “Giudizio Universale” segna un’altra tappa del percorso avviato con la causa allo Stato per inadempienza climatica: il 29 gennaio si apre il processo d’Appello a Roma.
Allevamenti intensivi, vinta causa contro governo olandese per livelli di azoto
Greenpeace Olanda ha vinto la causa intentata contro il governo dei Paesi Bassi per non aver preso misure adeguate a ridurre i livelli di azoto nell’ambiente, dovuti in gran parte agli allevamenti intensivi.