Dal 1 ottobre 2018 per dodici mesi, il servizio volontario europeo offre a due giovani, dai 18 ai 30 anni, l’esperienza in un ecovillaggio in crescita, nello splendido entroterra della Slovenia.
Dal 1 ottobre 2018 per dodici mesi, il servizio volontario europeo offre a due giovani, dai 18 ai 30 anni, l’esperienza in un ecovillaggio in crescita, nello splendido entroterra della Slovenia.
Sunny Hills of Istria è un progetto di ecovillaggio che mira allo sviluppo e ripopolamento di un’area dell’Istria. Si trova in collina, in un’area verde a 25 km dalla città costiera di Koper – Capodistria.
Il programma dei volontari si focalizzerà prevalentemente su due aspetti principali: da un lato, i volontari saranno artefici dello sviluppo di un nuovo sentiero escursionistico, il “Cammino d’Istria” nell’entroterra tra Slovenia e Croazia. Si tratterà di scoprire i punti di interesse nella zona, identificare i produttori biologici e i rifugi presenti lungo il sentiero, dove gli escursionisti potranno trovare ristoro. A questo seguirà la creazione di una mappa, di un sito internet e opera di divulgazione.
D’altra parte, i volontari saranno coinvolti nelle attività comunitarie di Sunny Hills of Istria, quindi aiutando a preparare il cibo e produrlo nell’orto ed occasionalmente aiutare i vicini agricoltori con la semina e la raccolta delle loro colture.
Questi due ambiti si intrecceranno e forniranno tanti altri spunti e opportunità di apprendimento creativo e divertente.
Vuoi saperne di più sugli ecovillaggi? Leggi il libro di Terra Nuova edizioni!
La vita comunitaria e la condivisione dell’abitare si stanno espandendo sempre di più, non solo all’estero, ma anche nel panorama italiano, che offre un ricchissimo e variegato arcipelago di esperienze, dall’housing sociale ai condomini solidali, dal cohousing agli ecovillaggi.
mette a disposizione la sua attività di ricerca, accompagnandoci in maniera dettagliata all’interno delle varie realtà italiane, da nord a sud, fornendo una scheda dettagliata per ogni progetto, dalla personalità giuridica all’eventuale ispirazione spirituale, dall’organizzazione economica alla dieta scelta. Una guida per farsi un viaggio nelle esperienze comunitarie all’insegna non solo del risparmio economico ma soprattutto di uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà.
Continua a leggere…