Vai al contenuto della pagina

Un bambino su tre è troppo grasso

homepage h2

In Italia l’obesità infantile e il sovrappeso sono un problema evidente per i più piccoli. Il fenomeno è più accentuato al Centro Sud, a causa di un’alimentazione sbagliata. Poca colazione e troppa merenda
Troppo corpulenti, grassi, addirittura obesi. E’ il ritratto dei nostri bambini tracciato dai pediatri all’interno dell’evento Charity run, Race for children. Secondo i dati riportati un bambino su tre in Italia ha problemi di sovrappeso. Il 22% di quelli entro i 9 anni, infatti, è in sovrappeso, e il 12% può essere definito obeso. A dare i numeri dell’obesità pediatrica in Italia è Giuseppe Morino dell’Unità operativa educazione alimentare dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervenuto oggi in Campidoglio alla presentazione di ‘Charity run, Race for children’, un evento sportivo in programma a maggio nella capitale proprio per contrastare il fenomeno dell’obesità infantile. “Le percentuali più alte – aggiunge l’esperto – si registrano nel Centro-Sud”, con Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata che salgono al 40% dei bambini ‘vittime’ dei chili in più. Sardegna, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige si attestano invece al 25%, in linea con la media nazionale il Lazio (35% circa). “Ciò che allarma di più – rivela Morino – è soprattutto la gravità dei quadri clinici associati ai bambini obesi o in sovrappeso, per non parlare dei problemi fisici come disturbo del sonno e problemi ortopedici, e psicologici”. Ma ad avere un peso enorme sui chili di troppo dei nostri figli rimane l’alimentazione. “La prima colazione – sottolinea l’esperto – viene saltata dal 9% dei bambini e fatta in modo non adeguato dal 31%. Il 67%, invece, fa una merenda troppo abbondante. Questi comportamenti – conclude – sono i primi che devono essere modificati”.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!