A piedi in silenzio a capodanno nel deserto marocchino
Con Graziella Bertozzi – dal 26 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018. Un viaggio nel deserto è un’occasione unica per farci riscoprire i valori essenziali della nostra vita.
Con Graziella Bertozzi – dal 26 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018. Un viaggio nel deserto è un’occasione unica per farci riscoprire i valori essenziali della nostra vita.
Organizzato dal Teatro della Tenerezza, il workshop sarà condotto da Sanjoy e Sima Ganguly, facilitatori di Jana Sanskriti, la pià grande compagnia di Teatro dell’Oppresso (TdO) del mondo.
Corso per giardinieri, studenti, paesaggisti e per tutti gli appassionati del verde e del paesaggio. Sabato 14 Ottobre dalle 9,00 alle 17,00 – Vivaio MondoRose e Fiori – Firenze
19 ottobre: Serata d’incontro su “Gli animali nella saggezza sciamanica e nel mondo di oggi” – Roma 20 – 22 ottobre: Seminario intensivo: Shapeshifting – Cambia la tua energia! – Parco Nazionale d’Abruzzo23 – 24 ottobre: Sessioni individuali con Angaangaq – Roma
L’Ass. MOSAICO di Ravenna nella sua annuale tradizione promuove per Sabato 21 ottobre 2017 una Giornata di Studio nella quale saranno affrontati importanti argomenti della disciplina Radioestesica.
La Radioestesia è una disciplina antichissima che era conosciuta in tutti i tempi e molti documenti ne fanno fede. Può venire praticata da tutte le persone che abbiano volontà di applicarsi e di agire con la massima onestà, umiltà e desiderio di conoscere.
Percorso individuale annuale di yoga. La Via dello Yoga è un corso annuale che si sviluppa durante 5 fine settimana (un incontro ogni mese) da ottobre 2017 a marzo 2018.
“City Bound. Educazione esperienziale all’aria aperta in città” è il corso che si terrà a Firenze il 18 e 19 novembre, per mettersi in gioco in modo nuovo.
Noi di Tempo di Vivere abbiamo conosciuto Manitonquat, ricercatore spirituale, uomo saggio e amante della vita, appartenente alla Assonet Band della nazione Indiana Wampanoag, inizialmente attraverso i suoi libri
Esperienze tra natura e spiritualità: programmi, escursioni, ritiri spirituali che aiutano a ritrovare l’aspetto divino in noi, nello spettacoloso scenario di una natura selvaggia ancora incontaminata.
Perché fare il ritiro di ringiovanimento (tibetan cleansing) presso Hotel Natisone Loc. Tiglio, San Pietro al Natisone (Ud) dal 3 al 6 agosto oppure dall’1 al 3 settembre
Presso Casale Pundarika in Riparbella (Pisa), dal 19 al 28 gennaio 2018Progetta il tuo stile di vita all’insegna dell’abbondanza!
Un’occasione da non perdere per alloggiare in un antico casolare familiare accanto all’unico Battistero Paleocristiano costruito sull’acqua, nel Parco del Cilento e Vallo di Diano e partecipare alle attività agricole secondo le stagioni e imparare ad innestare e a potare gli alberi.
20 – 29 novembre 2017: 10 giorni per entrare in contatto con l’India più tradizionale, l’Ayurveda, la storia, la pratica dello Yoga, la filosofia Vedanta, la meditazione, nella magica atmosfera di un antico eremo indiano
Corso di Permamindfulness dal 25 al 27 agosto presso il Laboratorio di Permaculture Urbana di Catanzaro
Parte a Firenze, alla fine di settembre 2017, un corso di formazione completo della durata di due anni per rivoluzionare il paradigma educativo: aperto a insegnanti, educatori, genitori e rappresentanti istituzionali. Organizzato dalla cooperativa Poetica/ScuolAgire in collaborazione con Terra Nuova. Aperte le iscrizioni. Chiesti i crediti formativi.
Seminario Residenziale di Vocalità, 26-30 luglio a Pietralunga (PG). Durante il seminario sarà affrontato il tema della relazione tra le forme del tratto vocale, le forme della natura e le realizzazioni artistiche dell’uomo.
Camminare con calma, sicuri, in compagnia di una Guida esperta. Godersi il paesaggio e le bellezze naturali, scoprendo e condividendo le tradizioni culturali e gastronomiche di un luogo, con la sua storia e i suoi abitanti. Vivere insieme una piacevole esperienza nella natura, conoscendosi e divertendosi.
La via del cerchio è una pratica antichissima usata dai nativi americani e da molte culture tribali, come pratica sacra, tramandata di generazione in generazione. I Nativi Americani avevano una grande connessione con la natura e con la spiritualità. Il Cerchio, per loro era un modo con cui la comunità si radunava attorno al fuoco e si raccontava…
Percorso in due tappe: il 23 e 24 giugno sulla via Francigena, dal Gran San Bernardo ad Aosta, e il 5 luglio, a Milano, in un percorso tra Piazza del Duomo, Santa Maria delle Grazie e Sant’Ambrogio.