Vai al contenuto della pagina

Il Mensile

Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.

Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere

«Il Mosaico»: dove i libri incontrano l’impegno sociale

Una libreria indipendente specializzata in libri e fumetti che è anche molto di più: Il Mosaico di Imola è anche «Punto Viola», cioè punto di prima accoglienza per donne in difficoltà, e sede di un progetto che accoglie i bambini neurodivergenti.

Terra Nuova Gennaio 2024

In primo piano: Mamme ribelli. Le donne in marcia per ambiente e salute – Cocktail senza alcol – Spezie: ricettario di autoproduzione – Risparmiare energia in ufficio – Neuroagopuntura: un aiuto nelle malattie neurologiche – Isole Eolie: le leggendarie perle del Mediterraneo – Elettrocoltura: una nuova frontiera agricola? – Moda insostenibile. Il caso delle lavoratrici tessili in Centro America – Lavorare su di sé può cambiare il mondo

“Mamme da nord a sud” sul numero 400 di Terra Nuova!

Celebriamo il numero 400 di Terra Nuova entrando nel cuore pulsante della Rete delle Mamme da Nord a Sud, che comprende movimenti e comitati il cui filo conduttore è la determinazione incrollabile delle protagoniste. L’editoriale del direttore Nicholas Bawtree.

#OltreLePagine. Cocktail senza alcol: un altro modo di bere è possibile

Sul numero di gennaio 2024 della rivista Terra Nuova un articolo ricco di informazioni e ricette sui cocktail senza alcol, a partire dagli estratti di frutta e verdura e dalle bevande fermentate, come il kombucha. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato una videointervista sul tema.

Regala e regalati un anno di Terra Nuova!

Regala e regalati l’abbonamento alla rivista Terra Nuova per assicurarti un anno di informazione etica, ecologica, sostenibile, che apre la mente al cambiamento e che ti offre strumenti e soluzioni concreti ed efficaci per partire dal nostro quotidiano per costruire un mondo migliore.

Arpaterapia: un aiuto per ansia e disagio

Arpaterapia: la musica dal vivo con questo strumento si dimostra efficace nelle terapie intensive neonatali, nelle geriatrie e per le cure palliative. Un approccio relativamente nuovo intorno al quale sta crescendo l’interesse.

Gravidanza e parto: scopri i tuoi superpoteri

Lucile Gomez coglie nel segno con il suo libro “Il parto a fumetti”, denso, profondo, ironico e delicato al contempo. Le donne possono riappropriarsi delle loro competenze innate per vivere al meglio la gravidanza e partorire senza interferenze esterne. Occorrono le corrette informazioni e il giusto sostegno.

Coltivare in biodinamica per ridurre la CO2

«Bisogna ridurre le emissioni e coltivare i suoli rendendoli e mantenendoli fertili. Questa è oggi la prima strada da seguire e la più ignorata. È facile trovare suoli coltivati in biodinamica con l’8, 10% di sostanza organica. Questa coltivazione è vita per la terra e produzione di cibo per la vita. C’è bisogno dell’impegno di tutti per renderlo possibile»: lo sottolinea Carlo Triarico presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.

La crisi della partecipazione

«Negli ultimi anni assistiamo a una crisi della partecipazione nelle attività sociali, ludiche e associative. La cura è ciò che definitivamente legittima e rende sostenibile qualsiasi processo di ritorno alla partecipazione»: lo spiega Giacomo Miola, vicepresidente di Slow Food Italia.

Biologico, storie di una resistenza possibile

Sono tante le storie degli agricoltori che anche in Italia hanno deciso di non utilizzare chimica di sintesi per proteggere le piante dalle malattie e dagli insetti, preservando in questo modo gli ecosistemi e gli habitat naturali, molti dei quali stanno scomparendo. Ce ne parla Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.

Il pecorino bio da latte crudo

A Scarperia in provincia di Firenze un’azienda familiare dove il pecorino biologico si fa dal latte crudo senza pastorizzazione, con passione e impegno. E anche lì si legge Terra Nuova!

Regalati e regala l’abbonamento a Terra Nuova!

Per Natale regalati e regala un altro modo di vedere la vita! Senso di comunità, sostenibilità, sguardo rivolto a un presente sostenibile e accessibile a tutti! Terra Nuova è tutto questo. Regalati e regala l’abbonamento alla nostra rivista. E farai anche tu la differenza.

Un melo… anzi due!

A Reggio Emilia e Correggio due ristoranti di cucina macrobiotica, si chiamano Un Melo; sono aperti tutti i giorni e trovate anche prodotti alimentari di qualità da agricoltori che si impegnano nel rispetto dell’ambiente e della salute. E ci trovate Terra Nuova!

Fahrenheit 451: libreria indipendente di qualità

Nel 1998 chiude una storica libreria di Piacenza, un luogo di aggregazione sociale e culturale importante per la città e l’intera provincia. A quel punto un gruppo di sette amici decide che non può finire così e grazie a un autofinanziamento danno vita, in piazza Duomo, sotto i portici, a un soggetto nuovo: la libreria Fahrenheit 451, dall’omonimo libro di Ray Bradbury.

Il regalo migliore

«Urge una profonda e rapida transizione energetica, con il passaggio dall’uso di fonti non rinnovabili, come petrolio, gas e carbone, a un più efficiente e meno inquinante mix di energie rinnovabili. Il peso della transizione necessaria non può e non deve essere gettato solo sulle spalle dei singoli cittadini ma, allo stesso tempo, ognuno di noi ha comunque un ruolo importante da giocare in questa partita e può fare moltissimo»: l’editoriale del direttore, Nicholas Bawtree, sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova.

#OltreLePagine. L’arpaterapia come aiuto per ansia e disagio

La musica dal vivo suonata con l’arpa si dimostra utile nelle terapie intensive neonatali, nelle geriatrie e per le cure palliative. Ve lo raccontiamo sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova. E Veggie Channel ha realizzato una videointervista sul tema, in collaborazione con Terra Nuova.

Terra Nuova Dicembre 2023

In primo piano: Vivere felici senza gas. Come liberarsi dalle bollette e dalle fonti fossili – Raffinato e vegetale: il menu delle feste che piace a tutti – Gravidanza e parto: scopri i tuoi superpoteri – Arpaterapia: un aiuto per ansia e disagio – La Thuile: il lato wild del Monte Bianco – Fiumi con la camicia di forza. Argini artificiali, letti stretti e disboscamenti hanno creato deserti ecologici esposti a un rischio geologico che minaccia tutto  – Semi liberi. Un manifesto a tutela della biodiversità

FederBio: «Comuni liberi dai pesticidi. Un database di buone pratiche»

«La Festa del bio di Bologna è stata anche la prima tappa de “I territori amano il Bio – In tour” un’iniziativa della campagna Cambia la Terra promossa da FederBio e dedicata ai Comuni che hanno deciso di ridurre, fino a eliminare, l’utilizzo di pesticidi» ce lo spiega Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!