Vai al contenuto della pagina

Il Mensile

Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.

Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere

Un orto senz’acqua

Jacky Dupety, autore del libro “L’orto senz’acqua”, sarà in Italia dal 17 al 19 gennaio per il seminario “La pacciamatura nell’orto per ridurre il consumo idrico”. Ecco tutte le informazioni… 

Mangia sano e spendi poco

Michela Trevisan, autrice dei libri Mangia sano e spendi poco e Il manuale dei cibi fermentati vi invita a tre incontri/laboratori pratici a Maghera (Ve), Bassano (Vi) e Trevignano (Tv).

Si agli ogm, no all’omeopatia

La burocrazia ministeriale che rischia di mettere in ginocchio l’omeopatia e il nulla osta al mais ogm da Bruxelles: due temi di estrema attualità nell’editoriale della rivista Terra Nuova Gennaio 2014.

Patch Adams: la medicina del sorriso

Patch Adams, il fondatore della clownterapia moderna, ci parla di amore e intenzione, i due cardini del suo straordinario percorso di vicinanza alla sofferenza.

Terra Nuova Gennaio 2014

Il sommario del mensile Terra Nuova Gennaio 2014, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.

C’è riso e riso

Bianco o integrale? Originario, selvaggio o basmati? Nero, rosso… o rosa? Come districarsi tra le tante varietà di un cereale molto amato. 

Nell’orto a Gennaio

Facciamo mente locale durante i mesi invernali nei quali la terra non richiede lavoro: quali arnesi ci servono per l’orto? Zappa, vanga, badile, rastrello, paletta, zappettino…

Menu del dopo feste

Piatti semplici e gustosi per riprendersi dagli eccessi del Capodanno senza rinunciare al piacere della buona tavola. Ecco il menu del dopo feste…

Il mensile Terra Nuova Gennaio 2014

In primo piano: Salviamo l’omeopatia; La contaminazione ogm nel mondo; Internet: il ritorno del Grande Fratello; Diabete di Tipo 2: prevenzione e cura…leggi tutto.

Non vendete gli asini

L’arte di complicare le cose semplici è l’esercizio preferito di economisti e faccendieri prestati alla politica… vi raccontiamo la storia “Non vendete gli asini”.

Carciofo: il digestivo naturale

Grazie al suo forte potere amaro diventa uno dei rimedi più efficaci per la salute di fegato, cistifellea e intestino… tutto sul carciofo: il digestivo naturale.

Boicottiamo i botti!

Con l’avvicinarsi delle feste di fine anno comincia anche la triste abitudine dei botti di Capodanno… Boicottiamo i botti!

Un cenone di Capodanno vegan

Per celebrare il nuovo anno senza un briciolo di crudeltà, all’insegna del gusto, dei sapori naturali e della buona compagnia. Tante ricette per un cenone di Capodanno vegan.

L’economia senza denaro

Baratto, banche del tempo, negozi dove non si paga: l’economia conviviale trova nuove forme per sfuggire alle costrizioni della moneta…l’articolo “L’economia senza denaro“.

Svezzamento secondo natura

Il passaggio dall’allattamento ai cibi solidi è un momento delicato, e non solo dal punto di vista nutrizionale. Per uno svezzamento secondo natura ecco i consigli per introdurre alimenti sani, evitando il cibo industriale.

Sobrio è bello

Diventato ormai un inno al consumismo, il Natale può offrirci invece l’opportunità per fermarci, e pensare alla possibilità concreta di uno stile di vita più semplice e sostenibile. Vi raccontiamo la storia di chi ci ha provato.

Regalati una TERRA NUOVA

L’abbonamento alla rivista Terra Nuova è un regalo che dura tutto l’anno… e fino a dicembre chi si abbona riceve in omaggio la BioAgenda 2014.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!