Terra Nuova Gennaio 2013
Il sommario del numero di Gennaio 2013 del mensile Terra Nuova, la rivista per l’ecologia e la decrescita felice.
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Il sommario del numero di Gennaio 2013 del mensile Terra Nuova, la rivista per l’ecologia e la decrescita felice.
Vi aspettiamo a Pisa, a Firenze, Forlì e Udine… ecco le prossime fiere di gennaio dove incontrare Terra Nuova.
E’ uscito il nuovo numero del mensile Terra Nuova Gennaio 2013. Questo mese: Terra Rubata, il Land grabbing in Italia; Donne e Decrescita; Dieta nichel free per Vegani.
Con l’avvicinarsi delle feste di fine anno comincia anche la triste abitudine dei botti… il terrore per tutti gli animali… E se facessimo un Capodanno senza botti?
Dal libro “Scegli la salute” indicazioni alimentari e di benessere direttamente dal metodo Kousmine e la ricetta della Crema Budwig per iniziare bene la giornata, dalla prima colazione.
Una ricetta semplice, golosa e vegan per portare in tavola una squisita crostata vegan, con bietole e pomodori secchi tratta dal libro “Sformati e torte salate”.
Vi presentiamo due titoli dedicati al tema della decrescita pubblicati da Terra Nuova Edizioni: “Pensare come le montagne” e “Immaginare la società della decrescita”.
Due proposte di primi piatti senza glutine, gustose, semplici e saporite, tratte dal ricettario a colori “Celiachia senza sacrifici”.
Le comunità sono pericolose. Fanno paura, a critici, intellettuali e soprattutto agli amministratori. L’articolo “Chi ha paura delle comunità” tratto da Terra Nuova Novembre 2012.
Le storielle di Pietro provengono dal mondo contadino, della vita rurale, semplice e spesso divertente della campagna. Un passo da “Il libro di Pietro“.
Dalla rubrica Spunti di Vista su Terra Nuova Dicembre 2012 l’articolo “Praticate gentilezza a casaccio, e atti di bellezza privi di senso”.
In Grecia hanno scelto le yurte, in Argentina case in paglia e terra cruda. Abitare sostenibile è possibile: queste due esperienze lo dimostrano.
Ricette, consigli utili e tanto gusto nell’articolo “Un cenone vegan” pubblicato sul mensile Terra Nuova Dicembre 2012. Ecco una ricetta vegan.
Ecco un’ottima idea regalo: prova subito la ricetta del detersivo fai da te al limone tratta dal libro “Pulire al naturale”.
Da non perdere venerdì 21 dicembre a Gorizia la presentazione del libro “Accanto alla madre” a cura dell’autrice, Clara Scropetta.
Recuperare l’acqua piovana per il giardino e la casa: un gesto importante, alla portata di tutti.
Quest’anno perchè non pensare a cesti natalizi diversi? Vuoti, in qualche modo “zen“, intrecciati dalle mani di artigiani locali o magari da voi… in aiuto il libro “Fare cesti“.
Un ennesimo studio ha riconosciuto la pericolosità degli ogm. Tra accuse e conflitti d’interesse, un passo dall’articolo “Ogm: pericolo reale” Terra Nuova Dicembre 2012.
Stai cercando un dono consapevole? Un regalo inaspettato che fa bene alla mente e all’ambiente? A Natale REGALA una TERRA NUOVA!
Guidare i bambini alla presenza mentale, per coltivare insieme a loro la felicità e il sorriso. Dall’articolo “Mamma, cos’è la consapevolezza?” su Terra Nuova Dicembre 2012, un passo dal libro “Semi di felicità”.