1000.. 3000… 10.000!!!
Un augurio speciale di buone vacanze a tutti i nostri lettori e a tutti coloro che ci seguono.
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Un augurio speciale di buone vacanze a tutti i nostri lettori e a tutti coloro che ci seguono.
Sono sempre di più le persone che scelgono una soluzione abitativa che è anche progetto sociale. La Rete italiana cohousing si riunisce a Ferrara, e si racconta.
E’ online il catalogo completo di Terra Nuova Edizioni con tutti i libri pubblicati, le ultime novità e le tante offerte e promozioni pensate per voi.
ll mondo vegetale, animale e umano visto attraverso lo sguardo saggio di una Sonerila che vive adagiata nel sottobosco. Lo spazio dedicato ai nuovi paradigmi pubblicato sul mensile di Luglio-Agosto 2012.
La pattumiera, il frigo, i cattivi odori in casa… un passo tratto dal libro “ Pulire al naturale” con consigli utili e ricette subito da provare. Da non perdere la ricetta dello spruzzino ecologico lava-superfici.
Un passo tratto dal libro “ Il mio frutteto biologico” dedicato alla lotta senza pesticidi chimici contro le avversità e i parassiti che possono danneggiare gravemente il frutteto.
Vi presentiamo le ultime novità pubblicate da Terra Nuova Edizioni che trovate in offerta nel nostro shop online www.terranuovalibri.it: un mondo di promozioni e sconti per l’acquisto di libri e abbonamento alla rivista.
Un manuale pratico con oltre 50 ricette per sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali dei cibi fermentati e imparare a prepararli: dalle olive in salamoia al sidro, dal kefir al «formaggio» di mandorle.
Sono costruiti secondo i principi della bioedilizia e dell’ecosostenibilità, con mense biologiche e percorsi didattici attenti alle reali esigenze dei bambini e alla formazione di coscienze ecologiche fin dalla più tenera età.
Un passo tratto dal libro ” Manuale pratico di agricoltura biodinamica” dedicato al compost o cumulo biodinamico.
Consumata con moderazione e con un’occhio alla qualità, la birra può essere una bevanda piacevole e salutare. Ecco i nostri consigli per scegliere al meglio.
Può esistere una società basata sulla condivisione di beni e decisioni, senza oppressione del maschile sul femminile? Sì, e c’è sempre stata: facciamo il punto su una organizzazione sociale tanto rivoluzionaria quanto fraintesa.
Un passo tratto dal libro ” Svezzamento secondo natura” per approfondire una tematica importante per molti genitori, ovvero il ritmo organico del bambino circa il sonno e le poppate.
Quando e come irrigare durante il caldo afoso e torrido di questa estate? I consigli degli esperti in un passo tratto dal libro ” Il mio orto biologico“.
Capire come, quando e perché si è instaurato un malessere o si è sviluppata una malattia. E liberarsi finalmente di quel peso. È questo il percorso suggerito dalla metamedicina.
Ricette fresche e naturali tratte dalla nuova edizione del libro “Bioricettario” pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
Vi prensentiamo il nuovo libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni “ Fare in casa cosmetici naturali“… per diventare maghe di bellezza secondo natura.
Non perdete l’ultimo libro di Michel Odent pubblicato con Terra Nuova Edizioni dal titolo ” Nascere nell’era della plastica“.
Vi invitiamo alle prossime manifestazioni fieristiche dove sarà presente il mensile Terra Nuova con il suo stand, con tutti i libri della casa editrice e la rivista.
Caldo e afa, voglia di una bibita ghiacciata o di un gelato… ma siamo certi che sia la scelta migliore? Un passo dell’articolo di Alimentazione nel numero di Luglio-Agosto 2012.