Liberi dalle vecchie abitudini
Certe abitudini della mente ci intrappolano in stati di rabbia, biasimo, dipendenza e insicurezza. Come possiamo lasciar fluire i vecchi rancori? Superare paure e frustrazioni?
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Certe abitudini della mente ci intrappolano in stati di rabbia, biasimo, dipendenza e insicurezza. Come possiamo lasciar fluire i vecchi rancori? Superare paure e frustrazioni?
Anteprima della prossima novità editoriale di Terra Nuova Edizioni: vi presentiamo il libro “Nascere nell’era della plastica” scritto dal pioniere del parto naturale, Michel Odent.
Articolo pubblicato sul numero di Giugno 2012 del mensile Terra Nuova con la testimonianza del contadino africano Yacouba Sawadogo nella sua lotta quotidiana contro il deserto.
Vi invitiamo alle prossime manifestazioni fieristiche in giro per l’Italia dove sarà presente il mensile Terra Nuova con il suo stand, con tutti i libri della casa editrice e la rivista.
Citando una famosa frase di Gandhi “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, vi presentiamo il libro “Non prendeteci per il Pil!”.
Cucina vegan e oltre: un menu che unisce il rispetto per gli animali a quello per il Pianeta.
Fare cesti, pubblicato da Terra Nuova Edizioni, è un manuale pratico di cesteria secondo le tradizioni regionali italiane, arricchito da bellissime foto a colori.
Vivere in un ecovillaggio non significa fuggire dalla realtà. Anzi, è una scelta che predispone alla cittadinanza attiva. Lo dimostrano i giovani dell’ecovillaggio E.V.A.
Parliamo di recessione, catastrofi naturali, capitalismo verde e politica con il filosofo della decrescita Serge Latouche.
La terra è un ottimo isolante termico e acustico, è traspirante e regola l’umidità. Ecco come iniziare a utilizzare subito questo materiale biocompatibile, atossico e… gratuito!
In Italia si sta consolidando una rete di filiere e mercati locali. L’obiettivo? Liberarsi dalla gabbia della grande distribuzione e creare un sistema di scambio giusto e solidale.
Acqua, cibo, aria, farmaci: i metalli potenzialmente tossici sono ormai dovunque e mettono a rischio la nostra salute. L’alimentazione può aiutarci a contenere i danni. Vediamo come…
Quale prodotto scegliere per la lavatrice? Come leggere le etichette e fare la scelta più ecologica ed efficiente? Vi presentiamo lo speciale Ecodetersivi che trovate su Terra Nuova Giugno 2012.
Improbabili ricette per la crescita e vecchi balzelli per il risanamento dell’economia alimentano solo il senso d’incertezza. L’editoriale del numero di Giugno 2012 “Un’altra economia è già qui” di Mimmo Tringale, direttore di Terra Nuova.
Cosa succede quando una una lumaca atterra in ufficio trasportata in una cassa di verdura biologica? Vi presentiamo il nuovo Blog di Terra Nuova.
E’ lo speciale ecodetersivi “Bucato Leggero” ad aprire la rivista; da non perdere l’Inchiesta “Un’altra economia è già qui” e il focus di Alimentazione sui metalli che ci fanno ammalare. E ancora rubriche, dossier, news…
Il sommario del numero di Giugno 2012 del mensile Terra Nuova, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.
Il canale video di Terra Nuova vi aspetta per farvi conoscere da vicino i racconti, le interviste, le conferenze, i documentari e le emozioni in presa diretta dal mondo Terra Nuova.
Incontro dedicato alla decrescita domenica 27 maggio all’interno della fiera Terra Futura organizzato da Terra Nuova Edizioni. Verrà presentato il libro “Pensare come le montagne”.
Due eventi dedicato agli ecovillaggi e ai progetti di cohousing organizzati da Terra Nuova: sabato 26 maggio all’interno della fiera Terra Futura a Firenze.