Meno foreste = meno acqua
Prima le nevicate record di febbraio e poi la siccità di questa primavera. Il clima sembra impazzito… L’editoriale del numero di Maggio 2012 della rivista Terra Nuova.
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Prima le nevicate record di febbraio e poi la siccità di questa primavera. Il clima sembra impazzito… L’editoriale del numero di Maggio 2012 della rivista Terra Nuova.
Lo speciale Alimentazione e Salute nel numero di Maggio 2012 è un focus approfondito sulla candida, con consigli medici, informazioni utili e le cure naturali per sconfiggerla.
Non perdete l’articolo di Agricoltura Naturale pubblicato nel numero di Maggio 2012 della rivista, che vi racconta l’esperienza di un gruppo di amici e di un orto sinergico nel cuore dell’Abruzzo.
Il “verdetto” delle monografie aggiornate della prestigiosa agenzia Iarc è chiaro: la pillola anticoncezionale e la terapia ormonale sostituitiva in menopausa aumentano il rischio di certi tipi di tumore.
In Islanda la democrazia sul web è realtà: cosa fare perché in Italia internet diventi uno strumento di partecipazione democratica? L’inchiesta nel mensile di Maggio 2012 risponde a questa domanda, con interessanti spunti di riflessione.
Vi aspettiamo dal 10 al 14 maggio a Torino, padiglione 1B, stand F38. In esposizione tutti i libri di Terra Nuova Edizioni, un’area lettura, incontri con gli autori e la nostra compagnia.
E’ il titolo dello Speciale Ecoturismo pubblicato su Terra Nuova Maggio 2012: un articolo che racconta le bellezze del nostro paese all’insegna di un turismo responsabile e solidale.
E’ lo Speciale Ecoturismo ad aprire la rivista Terra Nuova Maggio 2012: un focus approfondito, ricco di idee, contatti e proposte per un turismo responsabile e consapevole in Italia.
Nuovo libro in casa Terra Nuova: ” L’ABC della permacultura“, un testo pratico, agevole e ricco di contentuti, per apprendere i messaggi della permacultura e metterli in pratica nellorto e giardino.
Mercoledì 2 maggio vieni al cinema con Terra Nuova: dibattito e proiezione docu-film “Vivere senza soldi” e “L’economia della felicità”. Scopri di più…
Parla al maschile il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni dal divertente titolo “…anch’io sono incinto”, una guida pratica dedicata ai futuri padri.
Vi presentiamo il libro “Non prendeteci per il Pil!” l’ultima novità nata in casa Terra Nuova Edizioni che parla di finanza, economia, stili di vita e decrescita.
Nuova grafica, più rubriche e approfondimenti, uno spazio dedicato alle Inchieste dei Lettori, i nostri Blog e un ampio respiro ai Social Network. Sono solo alcune delle novità del nostro nuovo sito. Scopriamole insieme da vicino…
La scelta vegan è il tema principe del numero di aprile, un dossier di 20 pagine dedicato interamente al mondo cruelty free con approfondimenti, ricette, interviste e ricerche che sostengono uno stile di vita rispettoso dell’universo animale.
Parla di nascita e maternità il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni dal titolo “Accanto alla madre”: un testo intenso e profondo, per ripensare le priorità sociali, che introduce la figura della doula come accompagnamento al parto e alla maternità.
INCHIESTA – Del biologico ci si può fidare. Ecco perchèSPECIALE PANNELLI FOTOVOLTAICI – Il fotovoltaico a portata di manoENERGIA – il carbone che aiuta l’ambienteALIMENTAZIONE E SALUTE – Aterosclerosi: la prevenzione è servitaSPIRITUALITA’ – La scienza al bivioDECRESCITA – Cambiare la vita e salvare il pianetaCUCINA NATURALE – Come si fa la pasta madreVIAGGI – Vela e libertàFINANZA ETICA – Rc auto in gruppo d’acquistoECOCOSMESI – Cosmetici: gli italiani li preferiscono verdiSALUTE NATURALE – Lo yoga arriva nelle scuoleALIMENTAZIONE NATURALE – Yogurt: una scelta salutare, ma…EQUO E SOLIDALE – Caffè Malatesta: un sorso di buone ideeSALUTE – Massimo diserbo
Intervista a Pierre Masson, autore di «Manuale pratico di agricoltura biodinamica», sul significato di questo metodo in Italia, e le prospettive per il futuro.
SPECIALE LAVORI VERDI – Se il lavoro non c’è (pas)siamo al verdeENERGIA – Passare ad una eco-bollettaAGRICOLTURA NATURALE – Biodinamica: l’agricoltura del futuroVEGETARIANI.IT – Acido folico in gravidanzaCUCINA NATURALE – Menu colorato: è quasi primavera!ECOVILLAGGI – Subbiano in cohousingEQUO E SOLIDALE – Liberiamo il cotone dai sussidiNUOVI PARADIGMI – Incontri coraggiosiECOTURISMO – Cina in couchsurfingGENITORI E BAMBINI – Biberon, come scegliere?COSMESI – Riconoscere un cosmetico naturaleRIMEDI NATURALI – Agnocasto: una pianta femminileSALUTE NATURALE – Psiche, cervello e sistema immunitarioALIMENTAZIONE NATURALE – Padelle. Come scegliere?
INCHIESTA – No agli ogm: le Regioni ci mettono la facciaESPERIENZE – Io mi (s)bilancio!NUOVI PARADIGMI – Rifkin, il guru dell’energia condivisaECOTURISMO – Borneo: il respiro della forestaVEGETARIANI.IT – L’herpes si cura a tavolaCONSUMO CRITICO – Guida sostenibile per la scelta della carta per uso domesticoMAMMA E BAMBINO – Gravidanza: con pazienza o da pazienti?EQUO E SOLIDALE – Il commerci equo nel libero mercatoRIMEDI NATURALI – Uncaria: l’unghia di gattoSALUTE NATURALE – Curarsi con il Qi GongALIMENTAZIONE NATURALE – Chi dimagrisce piano, dimagrisce sano
Offerte e promozioni per i GAS.