Negoziobio.info. Corpo e mente in equilibrio
Bellezza e armonia è un centro estetico olistico dove non si persegue solo il risultato estetico ma prima di tutto il benessere psicofisico della persona.
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Bellezza e armonia è un centro estetico olistico dove non si persegue solo il risultato estetico ma prima di tutto il benessere psicofisico della persona.
In una società cool e inclusiva esiste ancora la servitù e per chiamarla basta un click…
Alla Libreria del Golem si conserva il valore artigianale del mestiere del librario e chi entra cerca un consiglio di lettura su misura.
In primo piano: Le insidie delle bevande energetiche – Risparmiamo energia e fermiamo tutte le guerre – Legumi: un tuffo nel mondo antico. Varietà dimenticate tornano sulle tavole – Istruzioni per uno smart working felice – Lo sport ci fa belli. I consigli per una corretta igiene pre e post allenamento – Le rinnovabili su misura. Scegliere in base alle condizioni climatiche
Prepariamo con attenzione il nostro prossimo passo di pace. L’editoriale di Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova.
Nonostante le difficoltà, i gestori del NaturaSì di Mirandola non si sono demoralizzati e continuano a offrire prodotti di qualità.
Fin dall’antichità, il limone è stato utilizzato epr le sue proprietà curative. I disturbi per i quali può essere d’aiuto sono innumerevoli. Scopriamoli!
In primo piano: Le insidie delle bevande energetiche – Risparmiamo energia e fermiamo tutte le guerre – Legumi: un tuffo nel mondo antico. Varietà dimenticate tornano sulle tavole – Istruzioni per uno smart working felice – Lo sport ci fa belli. I consigli per una corretta igiene pre e post allenamento – Le rinnovabili su misura. Scegliere in base alle condizioni climatiche
In primo piano: Le insidie delle bevande energetiche – Risparmiamo energia e fermiamo tutte le guerre – Legumi: un tuffo nel mondo antico. Varietà dimenticate tornano sulle tavole – Istruzioni per uno smart working felice – Lo sport ci fa belli. I consigli per una corretta igiene pre e post allenamento – Le rinnovabili su misura. Scegliere in base alle condizioni climatiche
Tutto quello che avremmo voluto sapere sulla farina di castagne e che abbiamo osato chiedere. Due storie di giovani tornati ai boschi della Lunigiana.
Intervista a fratello Phap Bieu, 32 anni, originario della provincia di Verona. Sin da giovanissimo ha seguito gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e subito dopo la maturità è diventato monaco. Dopo tre anni passati in un monastero in Thailandia, oggi vive nella comunità monastica di Plum Village. Recentemente, con un piccolo gruppo di giovani monaci italiani, ha trascorso un lungo periodo in un eremo in Toscana, promuovendo ritiri e incontri aperti a tutti.
Il vino è arte, cultura, paesaggio e forse qualcosa di più. Centinaia di aziende vitivinicole internazionali hanno deciso di fare rete con la Slow Wine Coalition, per una viticoltura più rispettosa dell’ambiente, delle persone e dei territori.
In primo piano: A rischio blackout. La crisi energetica entra nel vivo – Pesticidi: il patto con il diavolo – Dolci senza peccato. Dessert vegetali che non rinunciano al gusto – Dimagrire con la dieta del riso all’italiana – Oleoliti, che passione! – Voglia di Spagna. Cinque tappe tra gli ecovillaggi spagnoli – Thich Nhat Hanh. Domani continuerò a essere – Acrobati esistenziali: vivere cavalcando la creatività
Tutti possiamo «cavalcare» i saliscendi della vita con elasticità, creatività, tenendo gli occhi alti sull’orizzonte. A esserne convinta è Erica Fierro, acrobata aerea, performer e formatrice, che svela i suoi «101 segreti, per modellare la nostra vita come veramente la desideriamo».
Il Piano d’azione per l’uso sostenibile dei pesticidi deve essere revisionato immediatamente, per dare indirizzi chiari. Il punto di Maria Grazia Mammuccini, di Federbio.
La «italian rice diet» può essere seguita più rigidamente per un massimo di trenta giorni al fine di ottenere un dimagrimento sano. Ma con le giuste integrazioni e con maggiore elasticità, può facilmente diventare la base per un regime alimentare sano ed equilibrato.
Sapori e profumi autentici che esaltano il valore del territorio: da Sciockamore si trovano eccellenze alimentari, soprattutto biologiche.
In primo piano: A rischio blackout. La crisi energetica entra nel vivo – Pesticidi: il patto con il diavolo – Dolci senza peccato. Dessert vegetali che non rinunciano al gusto – Dimagrire con la dieta del riso all’italiana – Oleoliti, che passione! – Voglia di Spagna. Cinque tappe tra gli ecovillaggi spagnoli – Thich Nhat Hanh. Domani continuerò a essere – Acrobati esistenziali: vivere cavalcando la creatività
Falso Demetrio è un luogo diverso, una libreria di persone più che di titoli.
Spesso la tecnologia è invocata per trovare soluzioni a problemi da essa stessa creati. L’editoriale di Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova.