Negoziobio.info. L’albergo diffuso in Calabria
Un modello di ospitalità a basso impatto ambientale, dove si può trovare anche Terra Nuova.
Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere
Un modello di ospitalità a basso impatto ambientale, dove si può trovare anche Terra Nuova.
La concentrazione è uno stato mentale importante che aiuta ad eseguire qualsiasi compito. Serve per la meditazione, per la conoscenza di sé, per lo studio e per il lavoro. Ma anche per correre. Un invito a riportare consapevolezza nella nostra vita.
Rapporto con il territorio e attenzione agli editori che fanno qualità. Queste le carte vincenti della Gang del Pensiero, una libreria indipendente di quartiere a Torino.
In primo piano: Turismo invernale e sostenibile: le alternative ci sono già – Un cenone che mette tutti d’accordo – Feste e fai da te. Ricette per cosmetici semplici e sicuri – La dieta self-healing. Riscoprire l’alimentazione sana – Quando correre diventa meditazione – Coltivare piante aromatiche senz’acqua – La forza slow della comunicazione ambientale. Intervista all’attivista Satish Kumar – Cannabis: un referendum per cambiare l’Italia
Charlie Chaplin, nel film Il grande dittatore, recita un discorso, rimasto nella storia del cinema, che esorta all’amore e alla libertà. L’editoriale di Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova.
Tilde è un luogo dove trovare del buon pane, ma anche un progetto culturale. Non può mancare Terra Nuova.
Combatte l’invecchiamento cutaneo, sfiamma, purifica e reidrata. La carota ha moltissime proprietà benefiche per la pelle, ma aiuta anche stomaco e intestino.
In primo piano: Turismo invernale e sostenibile: le alternative ci sono già – Un cenone che mette tutti d’accordo – Feste e fai da te. Ricette per cosmetici semplici e sicuri – La dieta self-healing. Riscoprire l’alimentazione sana – Quando correre diventa meditazione – Coltivare piante aromatiche senz’acqua – La forza slow della comunicazione ambientale. Intervista all’attivista Satish Kumar – Cannabis: un referendum per cambiare l’Italia
Fino al 30 Novembre, su www.terranuovalibri.it, SCONTO SPECIALE del 20%
In primo piano: Turismo invernale e sostenibile: le alternative ci sono già – Un cenone che mette tutti d’accordo – Feste e fai da te. Ricette per cosmetici semplici e sicuri – La dieta self-healing. Riscoprire l’alimentazione sana – Quando correre diventa meditazione – Coltivare piante aromatiche senz’acqua – La forza slow della comunicazione ambientale. Intervista all’attivista Satish Kumar – Cannabis: un referendum per cambiare l’Italia
Walden, il romanzo di Henry David Thoreau che ha ispirato i moderni movimenti ecologici, oggi non potrebbe essere scritto. 167 anni dopo la pubblicazione di quel testo, infatti, le moderne regole burocratiche renderebbero impossibile quell’esperimento visionario di vita a contatto con la natura. Ne è testimone Fabrizio Sulli, sotto processo per aver cercato una vita diversa.
In politica le parole non sono usate a caso… La riflessione di Alessandro Michelucci.
In primo piano: Transizione. Cosa resta di ecologico? – Un autunno tinta arancio. Come portare in tavola le primizie di stagione – Maschere viso, tra tradizione e innovazione – Dormire bene: gli aiuti naturali – Covid. Siamo tutti meno liberi – Questione animale: che cosa è cambiato? – L’energia rinnovabile di comunità. La nuova frontiera della transizione energetica – Terra Madre. Le campagne più urgenti di Survival International
È stata istituita la Giornata europea del biologico, a riprova di quanto l’Ue punti in modo determinato sul bio. Il punto di Maria Grazia Mammuccini, di Federbio.
Dai ghiacci artici alla foresta amazzonica, i popoli indigeni si battono ancora oggi per proteggere i luoghi a maggior biodiversità della Terra. A costo della loro stessa vita. Ecco le campagne più urgenti promosse da Survival International e le indicazioni su come dare un aiuto concreto.
Sperare non basta, ma se si accompagna l’azione positiva, concreta e coraggiosa, allora si può pensare di cambiare veramente le cose. E oggi ne abbiamo assoluto bisogno, per noi stessi e per il Pianeta.
Terra Nuova tra gli acquisti consapevoli da fare in gruppo, grazie a un’offerta vantaggiosa per i Gas.
Scegliere la via più semplice non significa scegliere quella più facile. Dobbiamo prima liberarci da tutto il superfluo! Le parole di Franco Berrino e Enrica Bortolazzi.
In primo piano: Transizione. Cosa resta di ecologico? – Un autunno tinta arancio. Come portare in tavola le primizie di stagione – Maschere viso, tra tradizione e innovazione – Dormire bene: gli aiuti naturali – Covid. Siamo tutti meno liberi – Questione animale: che cosa è cambiato? – L’energia rinnovabile di comunità. La nuova frontiera della transizione energetica – Terra Madre. Le campagne più urgenti di Survival International
Una libreria di quartiere che nasce da un’idea di cultura e di incontro, per avvicinare persone di ogni età alla lettura. Terra Nuova è presente.