Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Articoli e approfondimenti sul mondo contadino, l‘agricoltura biologica, l’agricoltura biodinamica, la permacultura e l’orto sinergico.

Vandana Shiva: «Bisogna garantire il benessere della terra e la salubrità del cibo»

«Oggi viviamo una situazione di assoluta emergenza planetaria. Occorre allora individuare e perseguire la via per garantire il benessere della terra, la salubrità del cibo, l’utilizzo sostenibile delle risorse e il rispetto della biodiversità. La salute dell’uomo verrà di conseguenza. Ciò di cui abbiamo tutti bisogno su questo pianeta è una transizione agroecologica»: così scrive Vandana Shiva in “Cibo e salute. Manuale di resistenza alimentare”.

La Cooperativa agricola Girolomoni tra i finalisti degli EU Organic Awards

La Cooperativa agricola Girolomoni è tra i finalisti degli EU Organic Awards, premio istituito dalla Commissione europea, insieme con altri organismi comunitari, per valorizzare le migliori realtà europee attive nel mondo del biologico. È l’unica realtà italiana tra le tre selezionate nella categoria “Piccole e medie imprese”

Pesticide Nation, guida alla sopravvivenza alimentare

Pesticide Nation. Guida alla sopravvivenza alimentare”: titolo nient’affatto casuale quello della novità editoriale di Terra Nuova, lavoro di Manlio Masucci, stretto collaboratore di Vandana Shiva nell’associazione Navdanya International, giornalista e scrittore. Perché l’urgenza è più che reale: dai pesticidi occorre smarcarsi, per salvare ambiente e salute.

Biologico: continuano ad aumentare superfici coltivate e operatori

Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che emerge dalle anticipazioni di “Bio in cifre 2022”, presentate durante l’evento “Appuntamento con il Bio: l’agricoltura biologica del futuro” organizzato da ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.

Siccità: le strategie per affrontarla e preservare le colture

Le colture stanno soffrendo per la siccità, che si avvia a diventare problema strutturale più che emergenziale. In proposito, il team del Bosco di Ogigia, che da anni sensibilizza sulle tecniche agricole rispettose dell’ambiente e della salute, fornisce suggerimenti e consigli per affrontare la scarsità d’acqua nei campi.

La sostenibilità radicale dell’agroecologia

“Alla semina, cittadini!”: è questo l’emblematico invito che Pablo Servigne rivolge a tutti coloro che vogliono capire veramente come sia necessario cambiare il paradigma attuale di sfruttamento della terra e delle risorse naturali. E lo fa nella prefazione del libro “ Dal seme alla tavola”, che ci accompagna nella comprensione di ciò che abbiamo perso ma che possiamo riconquistare.

Vino: al via da giugno la federazione UIVbio in collaborazione con FederBio

«Entro breve Unione Italiana Vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio»: lo ha detto il presidente di Unione italiana vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, in seguito all’incontro con il presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini.

FederBio: «Non si può rinunciare al biologico»

Non si può rinunciare al biologico, anzi è proprio questo il momento in cui occorre investire con maggior decisione sulla transizione agroecologica. Così FederBio risponde alla provocazione del CEO del colosso agrochimico Syngenta che, in una recente intervista, ha affermato che di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale è necessario rinunciare all’agricoltura biologica.

Petizione europea: «No alla deregolamentazione dei nuovi Ogm»

Ventisette associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile lanciano anche in Italia la raccolta firme per garantire che i nuovi OGM rimangano regolamentati e con un’etichettatura trasparente. All’iniziativa aderisce anche Terra Nuova.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!