Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Articoli e approfondimenti sul mondo contadino, l‘agricoltura biologica, l’agricoltura biodinamica, la permacultura e l’orto sinergico.

Sul tetto della FAO l’orto biologico realizzato da NaturaSì

Un laboratorio agro-ecologico: è l’essenza del Bio-Orto, realizzato da NaturaSì, inaugurato sul tetto della FAO, a Roma con l’obiettivo di esplorare la possibilità di replicare giardini pensili biologici dove il suolo è scarso o poco produttivo per alleviare la carenza di cibo nei sistemi più fragili come le montagne e le zone urbane.

Glifosato, la “sicurezza” dell’erbicida è stata valutata ignorando il 90% degli studi

Il rapporto di valutazione sulla sicurezza del glifosato, redatto dal Glyphosate Assessment Panel, è stato condotto ignorando oltre il 90% degli studi scientifici disponibili sul tema. Delle 7.188 ricerche pubblicate e revisionate negli ultimi dieci anni – ha rivelato un’indagine della Ong Générations Futures – 6.644 sono state respinte poiché “irrilevanti” e, delle restanti, solo 211 sono state considerate “utili allo scopo”. Lo scrive L’Indipendente online.

Volontari al lavoro per riportare in efficienza un antico mulino ad acqua

Un antico mulino ad acqua, probabilmente di origine medievale, con macine di pietra, che un gruppo di volontari ha cominciato a “curare” nel 2016 e per il quale oggi è partita una raccolta di fondi per completare il restauro e riportarlo a piena efficienza. Succede a Sant’Agata Mugello, grazie all’associazione culturale Mulino Parrini.

Crocevia e ARI: «Il ministro dell’agricoltura promette di sdoganare i nuovi OGM»

Dura presa di posizione del Centro Internazionale Crocevia e dell’Associazione Rurale Italiana che affermano: «In risposta all’interrogazione dell’On. Nevi alla Camera, il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli ha dichiarato che l’Italia farà il possibile per assicurare una normativa ad hoc per le nuove biotecnologie. Il rischio è che i nuovi OGM non siano più tracciati né etichettati e che li troveremo nei nostri piatti senza saperlo».

Yara entra nel mercato della sostenibilità con NATURE

La salute del suolo è il fondamento su cui si basa tutta la produzione agricola: per questo è necessario prendere tutte le misure per garantire una sana fertilità, al fine di consentire la crescita delle colture e al contempo preservare le caratteristiche del suolo.

“Una rivoluzione quasi verde”: l’inchiesta di Sabrina Giannini

“Una rivoluzione quasi verde” è il titolo della puntata della trasmissione “Indovina chi viene a cena” andata in onda su Rai3 sabato 25 settembre. Un’inchiesta che svela «come il fiume di denaro della politica agraria comunitaria sia finito per anni nelle tasche sbagliate e senza alcun legame con l’agricoltura». E che spiega come sarà la nuova politica agraria annunciata come green.

Food, il sistema dei sistemi

Food systems summit 2021: dal pre-vertice di Roma al vertice di New York che si è appena concluso, le multinazionali disegnano il sistema alimentare del futuro. Il cibo diviene una merce da produrre in grande quantità al costo minore possibile e il loro obiettivo è averne il controllo.

Canapa e agricoltura nei due documentari disponibili su Uam.Tv

Uam.Tv, la web-tv ideata dal regista Thomas Torelli che diffonde contenuti di approfondimento su diverse tematiche relative ad ambiente, salute e crescita personale, mette a disposizione gratuitamente due documentari sulla canapa, “Canapa nostra” e Terre di cannabis”.

Il 26 settembre referendum in Trentino per creare il biodistretto

Domenica 26 settembre si voterà in Trentino per il referendum propositivo che punta a trasformare tutta la provincia di Trento in un biodistretto. Il referendum è stato promosso da un Comitato formato da una trentina di associazioni e realtà impegnate nel campo dell’ambiente e della sostenibilità.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!