Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Articoli e approfondimenti sul mondo contadino, l‘agricoltura biologica, l’agricoltura biodinamica, la permacultura e l’orto sinergico.

L’Europa si inchina davanti al nuovo mais ogm

È mancata una maggioranza qualificata per fermare l’avanzata del mais ogm sostenuta soprattutto da Gran Bretagna e Spagna. Pesa l’astensione della Germania. Il mais uccide farfalle e falene, e consente l’impiego massiccio di insetticidi

Il bio italiano va difeso dal falso bio estero

Fortunatamente le frodi nel mondo del biologico emergono e i responsabili vengono perseguiti, lo ha dimostrato la recente operazione della Finanza sulle granaglie false bio provenienti dall’estero. Francesco Torriani, presidente AMAB e Consorzio Marche Biologiche, difende le filiere produttive locali e definisce la strada per arginare il fenomeno delle truffe in nome del biologico.

Il tuo Sì all’agricoltura contadina!

In due settimane abbiamo raccolto oltre 3000 firme a sostegno della petizione sull’agricoltura contadina. Firme che possono ancora moltiplicarsi. Il perché bisogna aderire ce lo avete spiegato voi, con centinaia di commenti di sostegno, che abbiamo deciso di pubblicare. La Rete mostra tutta la sua intelligenza…

Expo 2015 – La bancarotta del buon senso

Expo 2015 – Produzione intensiva sostenibile: una contraddizione in termini. Così Aiab critica duramente il lancio svoltosi a Milano dell’attività scientifica verso la manifestazione del 2015.

Orti urbani: come decontaminare i terreni

Gli orti urbani si stano diffondendo moltissimi, sono piccole oasi di auto-sostentamento e sostenibilità ormai per molte persone. Ecco cosa fare per ridurre al massimo le sostanze inquinanti che possono trovarsi nel terreno.

Agricoltura contadina: quasi 2 mila firme in una settimana!

La nostra petizione per una legge quadro sulle agricolture contadine prende il volo, raccogliendo oltre 1.800 firme in una sola settimana. Oggi il Ministro si è dimesso, tu aiutaci a crescere ancora e a far crescere l’attenzione sull’agricoltura che vogliamo. Firma e fai firmare i tuoi amici!

L’agricoltura così non va…Firma la nostra petizione!

Nell’accordo tra Ministero e Regioni sembra prevalere solo il mantenimento di privilegi acquisiti, manca una visione sul biologico e la biodiversitài. Firma anche tu la nostra petizione a sostegno dell’agricoltura contadina. Tuteliamo il nostro territorio!

Ogm: la Rai apre alle lobby?

Michele Monetta, presidente di Upbio, è sobbalzato sentendo alla tv, nello specifico sui canali Rai, qualcosa che assomiglia molto ad un’apertura agli ogm…in vista di Expo 2015. Legittimo porsi qualche domanda e altrettanto legittimo decidere di non guardare più i canali Rai.

“Ogm, la coesistenza è un falso scientifico”

L’associazione nOgm ha avuto un incontro con i funzionari della Regione Friuli in merito alle norme sulla coesistenza che la Regione si appresta a varare tra furiose polemiche. “La coesistenza è un falso scientifico, abbandoniamo questa strada” ha detto il presidente dell’associazione.

Una società…da coltivare

Produzione agricola e servizi per la cittadinanza, dall’inclusione dei soggetti svantaggiati agli agrinido: l’agricoltura sociale sposa il biologico e diventa un modello di welfare decentrato.

Cina: l’inquinamento industriale contamina il riso

Gli scienziati hanno rilevato concentrazioni molto elevate di cadmio nel riso, principale alimento dei cinesi. Le autorità hanno tenuto a lungo nascosto questa verità. Milioni di ettari di terreno non sono più coltivabili

Il tribunale europeo boccia la patata ogm

Marcia indietro sulla patata Ogm: il regolamento al commercio della patata geneticamente modificata Amflora, autorizzato in prima istanza dalla Commissione Ue, è stato annullato dalla  Corte Europea.

Diffida al Friuli: si impedisca la contaminazione ogm

L’associazione nOgm, European Consumers e l’associazione Consumatori Utenti marchigiana e umbra hanno inviato una lettera al presidente della Regione Friuli intimando di effettuare azioni immediate per impedire la contaminazione ogm e bloccare le norme di coesistenza.

Ogm fuori controllo

La diffusione di piante modificate geneticamente è ormai fuori controllo in un alto numero di paesi. La contaminazione della biodiversità graverà come un macigno sulle generazioni a venire. Lo sostiene l’associazione tedesca TestBiotech che ha pubblicato il primo, sconcertante rapporto che denuncia la contaminazione ogm nel mondo. Terra Nuova vi mette a disposizione il testo integrale. 

Friuli: il 10% di tutto il mais è ogm

La semina illegale di ogm nel Friuli ha già causato la contaminazione del 10% di tutte le colture di mais della regione, l’allarme del Corpo Forestale che ha fatto i controlli. Adesso verranno estesi anche alle altre regioni. Firma la petizione anti-ogm!

Il sindaco mette il veto alla norma scopri-ogm

Il sindaco di una delle isole delle Hawai  ha posto il veto sulla norma già approvata dal consiglio della contea che obbligherebbe le aziende agricole a rivelare quando e dove spargono i pesticidi, che obbligherebbe a spargerli a una certa distanza dalle aree pubbliche e a rivelare dove sono i campi ogm.

Liberiamo il Friuli dagli Ogm

Appello per un Friuli Venezia Giulia OGM-free contro i fuorilegge del mais transgenico. Un appello di Aiab che si può firmare online spiega i motivi del rifiuto e l’applicazione del principio di precauzione

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!