Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Articoli e approfondimenti sul mondo contadino, l‘agricoltura biologica, l’agricoltura biodinamica, la permacultura e l’orto sinergico.

La Corte UE tira la volata agli ogm

Proprio quando il Senato vota la mozione per impegnare il governo sulla clausola di salvaguardia, ecco che la Corte di Giustizia europea se ne esce con una sentenza che sdogana di fatto le semine illegali che il governo aveva bloccato e che la magistratura aveva sequestrato.

Ogm: il Senato si impegna per la clausola di salvaguardia

Dopo i rinvii e le resistenze dimostrate dal ministro delle politiche agricole e dal presidente della commissione Agricoltura (Roberto Formigoni), il Senato ha finalmente approvato l’ordine del giorno unitario che chiede l’applicazione della clausola di salvaguardia per gli Ogm.

La Toscana riduce i gas serra in agricoltura

Progetto Ipnoa in Toscana per migliorare il monitoraggio delle emissioni di protossido di azoto in agricoltura e promuovere un insieme di buone pratiche per la mitigazione dei gas serra.

Aiab a Roma: la terra a chi la coltiva!

L’associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica ha organizzato un presidio a Borghetto San Carlo per richiedere l’immediato utilizzo agricolo del terreno demaniale e salvarlo dal cemento

Attentato mafioso contro il biologico in Calabria

Venerdì scorso c’è stato l’ultimo attentato della mafia in un’azienda biologica calabrese. Insorge Aiab Calabria che denuncia cinque attentati ad aziende locali nel corso dell’anno. Bisogna alzare il livello di guardia contro le intimidazioni!

I controlli nel biologico: ecco il nuovo regolamento UE

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 118 del 30 aprile 2013 il Regolamento di Esecuzione n. 392 del 29 aprile 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 per quanto riguarda il sistema di controllo per la produzione biologica.

In marcia contro Monsanto

Il 25 maggio in tutto il mondo in marcia contro Monsanto, la multinazionale degli Ogm contro cui nessun organismo governativo o istituzionale riesce a (o vuole) schierarsi.

Mais ogm: dalla Pioneer nemmeno i dati minimi

Causa “l’inadeguatezza” dei dati presentati, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) “non ha potuto esprimere un parere conclusivo sulla sicurezza del mais Ogm 98140 prodotto dalla multinazionale Pioneer”. Lo scrive la stessa Efsa.

Mais ogm: respinta la richiesta di semina

“La richiesta di messa in coltura di ibridi di mais geneticamente modificati iscritti al catalogo comune formulata dall’azienda agricola Dalla Libera Silvano con nota 30 gennaio 2012 è respinta”. Lo ha deciso un decreto interministeriale.

I pesticidi uccidono gli uccelli!

La ricerca scientifica dimostra che i pesticidi non sono “solo” responsabili della moria delle api. I veleni usati in agricoltura uccidono anche gli uccelli che si cibano di semi trattati con neonicotinoidi…

Il biologico è l’unico modello pulito e sicuro

La risposta di Aiab dopo l’articolo comparso ieri su Repubblica. Il beneficio ambientale dell’agricoltura biologica rimane insuperabile, così come quello nutrizionale. Critiche al piano nazionale sull’uso dei pesticidi

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!