Minestra al latte d’avena
1,5 tazza di avena spezzata o in chicchi, 2 spicchi d’aglio (facoltativo), 4 fette di pane integrale raffermo, zenzero fresco, noce moscata, sale marino
1,5 tazza di avena spezzata o in chicchi, 2 spicchi d’aglio (facoltativo), 4 fette di pane integrale raffermo, zenzero fresco, noce moscata, sale marino
Qualche consiglio nutrizionale su un ortaggio, purtroppo ancora poco conosciuto
Il cacao presenta eccellenti virtù nutrizionali e terapeutiche, ma va consumato con parsimonia e oculatezza.
Stanchezza, irritabilità, depressione, gonfiore, disturbi intestinali e digestivi sono i sintomi più comuni della candida intestinale, una patologia molto diffusa, contro la quale la migliore medicina rimane una dieta adeguata.
Secondo la tradizione popolare cino-giapponese, l’ideatore dell’attuale metodo di produzione del tofu fu il monaco taoista Lin An, insigne filosofo nonché alchimista, vissuto intorno al 160 a.C….
Avrebbe fatto la sua comparsa evolutiva ben 15.000 anni fa in Medio Oriente. Ha un apparato digestivo fragile, sistema immunitario sensibile, ma adattabile. Il suo metabolismo è del tutto opposto al tipo 0.
È quello più antico ed è comparso circa 40.000 anni fa nel continente africano per poi diffondersi in Asia e Europa. D’Adamo lo etichetta come il Cacciatore. Cosa lo caratterizza?
Come affrontare a tavola uno dei disturbi virali più fastidiosi e comuni.
Alcuni consigli alimentari e piccoli segreti per aiutare l’ organismo a vincere la calura estiva