Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Nel 2024 in Italia 351 eventi meteo estremi

Nel 2024 in Italia si sono verificati 351 eventi meteo estremi, tra aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), esondazioni fluviali (+ 24%) e allagamenti dovuti a piogge intense (+12%), con un’Italia divisa in due tra poca e troppa acqua: lo riporta Legambiente.

TESS: «Rinnovabili sì, gigantismo industriale no»

«ll paradosso delle rinnovabili industriali? Si crea quando per salvare l’ambiente, lo distruggiamo. Noi le rinnovabili le vogliamo, ma non quelle insostenibili e senza pianificazione: diciamo no al gigantismo industriale»: lo afferma la Coalizione TESS, Transizione Energetica Senza Speculazione.

Al via la COP29, ma non sotto i migliori auspici…

Si apre oggi, 11 novembre (ma non sotto i migliori auspici…), e terminerà il 22 novembre la COP29 a Baku in Azerbaigian, la Conferenza delle Parti che dovrebbe focalizzarsi sugli sforzi per affrontare il cambiamento climatico e individuare direzioni per la sostenibilità.

Parte la Campagna “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”

«In Italia sei milioni di persone vivono in aree inquinate da bonificare (dato ISS). A una persona su dieci viene negato il diritto alla salute, a un ambiente salubre e allo sviluppo sostenibile dei territori. Nelle aree industriali non risanate aumentano i casi di tumori e morti»: con questi dati sei associazioni lanciano la Campagna “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”.

Raccogliere l’acqua piovana in 7 semplici passi con il sistema Quickrain

Quanto sarebbe utile poter raccogliere l’acqua piovana senza grandi spese, in modo semplice e veloce e fattibile anche senza attrezzature particolari! Ebbene, si può. Ce lo spiega molto chiaramente Renee Dang, che con il sistema Quickrain mette in grado tutti quanti di raccogliere la pioggia in sette semplici passi, per poterla riutilizzare per la casa, l’orto e il giardino.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!