Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Le mani delle lobby sull’acqua e la possibile alternativa delle Blue Communities

Dal mercato dell’acqua incentivato con la quotazione in Borsa fino alla contaminazione di questo bene prezioso e alla sua mercificazione in mano alle multiutulity; ma c’è una possibile alternativa, le Blue Communities. Sul numero di marzo del mensile Terra Nuova inchiesta e approfondimenti per saperne di più, per capire e per agire per cambiare.

Al via studio sui benefici della “terapia forestale”

Uno studio scientifico esperienziale, il primo del genere, sui benefici della ‘terapia forestale’ per gli esseri umani. L’iniziativa, intitolata ‘La Via delle Foreste’, si concentrerà sul parco nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna, patrimonio dell’umanità Unesco e sito di eremitaggio e spiritualità oltre che naturalistico.

“Un ambiente pulito”: il video dell’evento

È disponibile per gli abbonati a Terra Nuova e per gli iscritti all’associazione Assis la registrazione del videoincontro “Un ambiente pulito” che si è tenuto lo scorso 13 febbraio nell’ambito della rassegna “PiùSalute”.

Clima, Francia condannata per mancato rispetto degli impegni

Lo Stato francese è “responsabile” del mancato rispetto degli impegni assunti nel quadro della lotta ai cambiamenti climatici: questo, in sintesi, il verdetto pronunciato nei giorni scorsi dalla giustizia amministrativa di Parigi. Una battaglia avviata due anni fa da Greenpeace, Oxfam, Fondazione Nicolas Hulot e Notre Affaire à tous, che oggi plaudono a una sentenza definita “storica.

Nigeria: Shell condannata a risarcire i contadini per le fughe di petrolio

La Shell dovra’ risarcire quattro contadini nigeriani per la distruzione di tre villaggi nella regione del Delta del Niger, causata da fughe di petrolio. La condanna al processo in appello, per un caso aperto 13 anni fa, arriva dai Paesi Bassi dove e’ stato celebrato il processo nonche’ sede – all’Aja – della Royal Dutch Shell.

WWF: «Incendi in Australia, 49 specie hanno perso oltre l’80% del loro habitat»

A circa un anno dalla stagione di incendi senza precedenti che da giugno 2019 a febbraio 2020 ha colpito l’Australia, il bilancio è drammatico. Più di 15.000 roghi hanno impattato un’area totale di almeno 19 milioni di ettari in diversi Stati e rilasciato in atmosfera 900 milioni di tonnellate di anidride carbonica. E 49 specie hanno perso più dell’80% del loro habitat.

Artico invaso dalle fibre sintetiche

L’Artico è invaso dalle fibre sintetiche, che costituiscono il 92% delle microplastiche trovate nelle acque di superficie e che per il 73% sono fatte del poliestere utilizzato nei tessuti sintetici e liberate attraverso il bucato. I dati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, si devono al gruppo della canadese Ocean Wise Conservation Association coordinato da Peter Ross.

A rischio anche l’ultimo baluardo dei ghiacci artici

E’ a rischio anche l’ultimo baluardo dei ghiacci artici, lo stretto di Nares che separa la Groenlandia dal Canada. I dati del satellite Sentinel 1 del programma europeo Copernicus mostrano che la stabilità dei ghiacci nell’area è diminuita negli ultimi 20 anni.

Il webDoc di Re:Common: «Le nuove frontiere della società estrattivista»

Il lavoro di analisi dell’associazione Re:Common ha portato alla realizzazione del WebDoc dal titolo “Le nuove frontiere della società estrattivista”, un documento che raccoglie input e testimonianze sulle scelte di un sistema basato sullo sfruttamento e sull’accumulo, a prescindere da ambiente e persone.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!