Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Caccia, un altro anno da primato negativo

Il bilancio della stagione venatoria che si è chiusa il 31 gennaio è stato segnato da molti fatti negativi e rarissimi segnali positivi per la tutela della fauna selvatica e il rispetto della legalità. La denuncia arriva dal WWF, che definisce quello conclusosi un altro anno venatorio da dimenticare.

Cile, dieci milioni di ettari di parchi nazionali

Una cerimonia inaugurale suggestiva e immersa nella natura ha sancito l’espansione dei parchi nazionali cileni che arriveranno a coprire un’estensione pari alla Svizzera, circa dieci milioni di ettari. Il video suggestivo che mostra quegli splendidi luoghi.

Test sui gas di scarico? I cittadini sono cavie ogni giorno

Ha suscitato un clamore mediatico mondiale la notizia scoperta dal New York Times e approfondita dai media tedeschi secondo cui Volkswagen, Daimler e Bmw hanno condotto test su scimmie e persone per testare l’effetto dei gas di scarico delle auto diesel. Ma come mai non ci si indigna in modo proporzionale per i milioni di cittadini che fanno da cavia ogni giorno respirando i gas di scarico di milioni di auto?

Geotermia all’Amiata: indagata l’Enel

Massimo Montemaggi, Amministratore di Enel Green Power, è indagato per le emissioni delle centrali geotermiche in Amiata. Il GUP ammette l’incidente probatorio sulle emissioni; al Parlamento europeo si prende atto che la geotermia non sempre è pulita e rinnovabile.

Fiab lancia “la dieta del traffico”

La Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) ha lanciato una iniziativa che chiede un impegno concreto sulla mobilità sostenibile ai candidati che si presenteranno alle elezioni politiche del 4 marzo. Ecco in cosa consiste la “dieta del traffico”.

Mercalli: «La Pianura Padana è una camera a gas»

Il meteorologo Luca Mercalli dalle colonne del quotidiano La Stampa lancia l’ennesimo appello-denuncia. La Pianura Padana è ormai una camera a gas, basta produrre, consumare, inquinare e crescere senza rispetto per nulla. Terra Nuova sostiene Mercalli e il suo appello: per favore, ascoltiamolo.

Crisi ambientale: problemi e possibili soluzioni

Diciassette saggi di autori contemporanei, riuniti in una pubblicazione online scaricabile, che affrontano il tema della crisi ambientale e le possibili soluzioni per uscirne. Tra gli autori, Francesca Guidotti, giornalista di Terra Nuova, che mette in luce gli ecovillaggi come possibile risposta al cambiamento climatico.

Babbo Natale esiste e non usa l’auto!

Anche quest’anno Genitori Antismog, in collaborazione con FIAB Milano Ciclobby lanciano la campagna  “Babbo Natale non usa l’auto!”, con la partecipazione di Confesercenti Milano.

Julia Butterfly Hill ha bisogno di NOI!

Il 10 dicembre si sono celebrati i 20 anni da quando Julia “Butterfly” Hill salì su una sequoia millenaria in California, dove rimase due anni riuscendo a salvare un bosco dall’abbattimento. Terra Nuova, per l’occasione, dà alle stampe la riedizione del libro con cui la stessa Julia ha raccontato la sua storia:  “La ragazza sull’albero”. Intanto Julia ha bisogno dell’aiuto di tutti noi per affrontare le spese di interventi chirurgici di cui ha bisogno. E Terra Nuova ha avviato il crowdfunding per aiutarla! Sii uno di noi, aiuta anche tu Julia.

Avevano difeso gli ulivi del Salento: processo rinviato al febbraio 2018

È stato rinviato al febbraio 2018 il processo ai 46 cittadini salentini portati alla sbarra per avere tentato di impedire la realizzazione del Piano Silletti che puntava all’estirpazione degli ulivi ritenuti infetti da xylella. L’associazione “Bianca Guidetti Serra” di Roma ha lanciato una petizione in solidarietà degli attivisti e continua a sostenerli nel loro percorso di mobilitazione. Anche Terra Nuova ha aderito alla petizione.

Aiutiamo il rifugio L’Alveare

Terminerà la vigilia di Natale la campagna di crowdfunding per la ristrutturazione del rifugio L’Alveare, a Poggio Catino in provincia di Rieti; il rifugio, immerso nei boschi, è un’idea di Ape, Associazione Proletari Escursionisti.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!