Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Fermiamo le auto blu che inquinano

In Germania un’associazione ambientalista assegna cartellini rossi a ministri e governatori per l’uso di mezzi troppo inquinanti. Le auto blu devono essere limitate. L’Italia sulla buona strada, ma non del tutto…

Giappone e Francia via dal nucleare

Il Giappone non vuole più il nucleare e in Francia Hollande annuncia la chiusura di venti reattori entro il 2025. In Italia invece le lobby premono ancora.

Cara, carissima acqua

Cara acqua. Negli ultimi 5 anni, il costo dell’acqua non ha fatto che aumentare raggiungendo numeri a due cifre in molte città italiane.

Gli italiani esportano sempre più armi

Crescono le esportazioni di armi nei paesi di conflitto, senza adeguate condizioni di trasparenze. Dopo la pubblicazione del Rapporto sul commercio di armi le associazioni pacifiste chiedono un incontro urgente al Presidente Monti

Referendum sulla caccia: a un mese dal voto!

Il prossimo 3 giugno in Piemonte si va a votare al referendum regionale sulla caccia. Non un abrogazione in toto: porre limiti all’attività venatoria è un atto di civiltà. L’appello di Margherita Hack…

Salviamo le nostre coste

Il profilo della Penisola è gravemente minacciato da erosione ed inquinamento. L’80% delle dune è già scomparso. Una campagna del Wwf per salvare i nostri litorali

I piatti di plastica si riciclano?

Grazie al’intesa tra Conai e Anci anche le stoviglie monouso si possono riciclare. Ma bisogna fare attenzione: serve una raccolta differenziata di qualità

Il Parlamento europeo dice no agli inceneritori

Il Parlamento europeo ha approvato un rapporto sulle linee guida del prossimo programma ambientale Ue. Previsto il divieto di incenerimento dei rifiuti che possono essere riciclati o compostati. Passa anche un rapporto sulla tutela della biodiversità. Zanoni (IdV): “Misure concrete per arrestarne la perdita. I rifiuti devono diventare una risorsa”.

In Italia aumenta il patrimonio forestale

Il patrimonio forestale italiano è aumentato di circa 1,7 milioni di ettari negli ultimi 20 anni, raggiungendo oltre 10 milioni e 400 mila ettari di superficie con 12 miliardi di alberi.

Fermiamo i pullman che inquinano

Un bus turistico inquina più di 50 automobili. A Berlino e a Londra i pullman Euro III non possono accedere alle zone sensibili delle città. Ma con una nuova proposta di legge in Germania c’è chi vorrebbe più flessibilità per gli autobus turistici. Ambientalisti contrari

Grandi marchi = grandi inquinatori

Cosa accomuna in Cina Nike, Wal-Mart, H&M, Levis, Adidas, Burberry e Zara? Non solo la moda nè i profitti, tantomeno la notorietà: l’inquinamento ambientale.

Ricicliamo l’Italia

Sabato 14 aprile 2012 migliaia di persone si ritroveranno a Parma grazie all’iniziativa dell’associazione “Gestione corretta dei rifiuti”.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!