Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

La conferenza di Rio ci salverà?

Mancano tre mesi alla prossima Conferenza mondiale sullo sviluppo sostenibile. Gli è stato dato il nome “Rio+20”, si terrà dal 20 al 22 giugno 2012 a Rio de Janeiro a vent’anni di distanza dal vertice del 1992, primo summit sull’ambiente.

Piatti e bicchieri di plastica nella differenziata

A partire dal primo maggio i piatti e i bicchieri di plastica potranno essere gettati nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e conferiti quindi al Consorzio Corepla per il successivo avvio a riciclo.

La Bayer e le cavie umane

Da alcuni mesi il colosso della farmaceutica è stato messo sotto accusa dall’azione di coraggiosi giornalisti e dalla società civile. In India si conterebbero 138 morti in soli 4 anni

Case di legno in Italia

In Italia in molti stanno scoprendo e apprezzando i vantaggi delle case di legno prefabbricate, adatte anche ai climi più temperati. Ecco cosa bisogna sapere su costi, tempi di costruzione, scelte e tipologie costruttive.

Tira una brutta aria: smog in aumento

Troppo smog e polveri sottili nelle città italiane. Secondo Legambiente nel 2011 la situazione è addirittura peggiorata. Critica la Pianura Padana. L’aria si fa a irrespirabile con rischi per la salute

La lana che unisce

Al Giardino dei Semplici di Firenze abbiamo incontrato Marie Thérèse Chaupin, fondatrice dell’Atelier Laines d’Europe e autrice di Wools of Europe, un libro che raccoglie l’universo pastorale ed artigianale europeo per mostrarvi da vicino “la lana che unisce”.

Lo spreco di frigoriferi e congelatori aperti

Nei supermarket frigo e congelatori senza sportello causano una pesante dispersione energetica, per insostenibili ragioni di marketing. In Francia pronto il divieto. Misure restrittive anche sull’illuminazione

La crisi economica è crisi ambientale!

La presidenza di turno danese dell’Unione Europea lascia ben sperare. Bisogna risolvere la crisi ambientale per affrontare la crisi economica. Più risparmio energetico e meno petrolio…

Adotta una pecora

Circa un anno fa Progetto Vivere Vegan e la Fattoria della Pace Ippoasi hanno attivato una raccolta fondi per sterilizzare i maschi di un gregge di pecore che vivono (salvate) nella campagna di Arezzo. Un invito a partecipare al progetto “Adotta una pecora”…leggi come.

Una casa in autocostruzione

Singole famiglie, unite in cooperativa, possono accedere a terreni a prezzi contenuti e godere di finanziamenti all’housing sociale.

Come difendersi dall’elettrosmog

Siamo ormai circondati da cellulari, cordless, wi-fi, bluetooth, chiavette, forni a microonde. Come difendersi dall’elettrosmog?Quali sono i rischi reali per la salute?

Una yurta tra gli olivi

La tipica abitazione mongola si rivela essere una soluzione abitativa possibile anche da noi. Con qualche accorgimento in più.

147 aziende hanno in pugno il mondo

Un ampio studio scientifico ha scoperto che l’economia mondiale è in mano ad una rete di poche aziende intrecciate tra loro. Una corporazione che decide sulle sorti del globo. Eccovi i nomi…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!