Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

147 aziende hanno in pugno il mondo

Un ampio studio scientifico ha scoperto che l’economia mondiale è in mano ad una rete di poche aziende intrecciate tra loro. Una corporazione che decide sulle sorti del globo. Eccovi i nomi…

L’economia della felicità

Un appassionato dibattito tra locale e globale con le voci di Vandana Shiva, McKibben, Korten, Shuman, Heinberg, Hopkins, Simms e molti altri per scardinare i miti sulla positività di un’illimitata crescita economica, il progresso sociale e la nostra presunta maggiore felicità.

Condono: sciacallaggio prima del default

Berlusconi insiste sull’ineluttabilità del condono. L’ultimo atto politico per imbonire gli speculatori e sventrare le casse dello stato. Perché il condono, oltre a favorire la cultura dell’illegalità, è una rimessa economica!

L’Italia post-nucleare

Gli italiani hanno deciso: il nucleare non s’ha da fare. Dopo che il referendum ha sancito per sempre, a furor di popolo, l’abbandono dell’atomo, i vari politici, compresi quelli della compagine governativa, si sono affrettati a saltare sul carro delle energie rinnovabili.

I geni minacciati dai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici minacciano anche 
il patrimonio genetico delle specie animali e la diversità genetica delle popolazioni. L’80% delle unità evolutive potrebbe scomparire entro il 2080

L’acqua si trova col cuore

Un bel giorno, passeggiando per la campagna umbra, incontrai un signore anziano. Dopo esserci scambiati un cordiale saluto, lui iniziò a parlarmi di una sorgente che nasceva più in alto…

La speranza dal "contro-Cernobbio"

Dal 1° al 3 settembre a Lamezia Terme la nona edizione del forum di Sbilanciamoci!. Il titolo del forum di quest’anno è “Gioventù sprecata?” ed è dedicato all’impatto della crisi economica sulla condizione dei giovani.

Gli alberi assorbono la Co2 ma….

Il contributo degli alberi all’assorbimento della Co2 in eccesso è stato messo in dubbio da una recente ricerca scientifica. Colpa dei microorganismi…

Non c’è solo la Co2! I gas serra dimenticati

Secondo uno studio scientifico americano per mitigare i cambiamenti climatici non basta fermare la Co2, ma bisogna intervenire anche sulle emissioni di metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi ed altri di cui siamo direttamente responsabili.

La popolazione cresce: siamo a quota 7 miliardi

Boom demografico nei paesi poveri, che ci porterà a quota 10 miliardi nel 2100. Ripercussioni sull’economia di tutti i Paesi, compresi quelli ricchi, dove il progressivo invecchiamento creerà ulteriori squilibri.

Decontaminare Fukushima: quanto tempo ci vorrà?

Il primo ministero giapponese ha annunciato nei giorni scorsi: “Ci vorranno decenni per decontaminare il sito della centrale nucleare di Fukushima”. Ma ci sono esperti secondo cui nemmeno cento anni basteranno!

Vernici: un buco nell’acqua

Le vernici ad acqua sono erroneamente classificate come ecologiche a priori, ma le cose stanno diversamente. Dopo la guerra all’olio di arancio, i produttori di vernici naturali cercano altre strade. Ma secondo alcuni il solvente vegetale dà i risultati migliori. Ecco la nostra valutazione degli impregnanti per legno.

No Tav: un favore all’Italia intera

Nella contestazione dei comitati c’è la salvaguardia di un diritto importante alla tutela del proprio territorio contro la cultura degli sprechi e del malaffare. La verità sepolta dal silenzio assordante dei media

Living without money

E’ il titolo del film-documentario su Heidemarie Schwermer, la donna che da oltre 14 anni vive senza soldi. Un dvd emozionante, che stimola la riflessione e che ci conduce a riconsiderare il nostro rapporto con il denaro. Guarda il trailer…

Un istant-book sui referendum

Nucleare Acqua Giustizia: Possiamo Decidere? un instant-ebook di approfondimento sui temi del referendum del 12 Giugno 2011 realizzato da Quintadicopertina in collaborazione con 4Media Agenzia Giornalistica.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!