Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Lavatrice e frigorifero: come scegliere?

Gli elettrodomestici di ultima generazione ci consentono di risparmiare sulla bolletta e ridurre l’impatto ambientale. Ma per rispettare l’ambiente e il portafogli, non basta solo scegliere il modello giusto: ecco come fare.

Il cohousing a Roma

Anche nella capitale cresce l’interesse per l’abitare solidale… Scopri gli ultimi articoli sul tema del cohousing!

L’Italia apre agli ogm

Con la sentenza del Consiglio di Stato, si autorizza anche in Italia la semina degli ogm. Intanto il fronte del no prepara un referendum.

Imballaggi: un crescente coro di no

Cresce in tutta Italia la nuova “tendenza antimballaggi”. Tante le azioni per ridurre questa tipologia di rifiuti che negli ultimi giorni hanno interessato diverse città. Iniziative di imprese, politici e amministratori…

Carta… in cacca di elefante

Sembra una provocazione, ma dallo sterco dei pachidermi dello Sri Lanka si riescono a produrre oggetti di cartotecnica di pregio. Un progetto del commercio equo e solidale che aiuta sia la popolazione locale che gli elefanti stessi.

L’arte del non acquisto

Si è conclusa l’esperienza delle conduttrici del programma «Questione di stili» dell’emittente fiorentina Controradio: cinque mesi di trasmissione in cui hanno raccontato la loro scelta di non acquisto.

C’è chi gioca la carta giusta!

Dopo anni di campagne internazionali, Greenpeace puo’ dichiarare vittoria sulla Kimberly-Clark. La multinazionale, che produce con i marchi Kleenex, Scottex e altri, leader nella produzione di tessuti in fibra di carta in oltre 80 Paesi, ha annunciato oggi l’adozione di standard per l’acquisto di fibre che garantiscono la conservazione delle foreste.

Geotermia: è davvero energia pulita?

È vista da molti come fonte rinnovabile, ma sfruttare l’energia del sottosuolo può comportare molti problemi: dall’inquinamento dell’aria alla diminuzione delle risorse idriche, dai danni alla vegetazione a fenomeni di microsismicità.

L’erba sul tetto

Più verde, meno consumi e più benessere: questo è il bilancio positivo dei tetti verdi, sempre più diffusi anche nel nostro paese. Un piccolo esempio di facile realizzazione.

Viva il baratto!

L’esperienza del baratto in Italia si sta espandendo a macchia d’olio: dai mercati a internet. Per scambiarsi di tutto, anche l’ospitalità.

Ecolampadine sotto accusa

L’inchiesta nel numero di Gennaio 2009 di Terra Nuova mette sul banco degli imputati le lampadine a risparmio energetico. Le accuse? Luce innaturale, lunghi tempi di accensione, presenza di mercurio, difficoltà di smaltimento…Ecco le alternative possibili.

Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole

Un profondo libro di Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo Impegnato. Il volume “Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” raccoglie significativi insegnamenti del monaco zen.

Un libro per la PACE

Vincitore del premio Letterario “Firenze per le Culture di Pace – dedicato a Tiziano Terzani”, sezione editi, è il libro “Vivere senza soldi” di Heidemarie Schwermer pubblicato da Terra Nuova Edizioni, premiato lo scorso 14 dicembre a Firenze.

L’arte di vivere con lentezza

Per avere successo bisogna essere veloci, avere sempre poco tempo e colmarlo di più cose possibili. Ma cosa lasciamo dietro questa nostra corsa sfrenata? Intervista a Bruno Contigiani, autore del libro “Vivere con lentezza”.

Il vero senso della vacanza…e l’illusione di fuggire dal quotidiano

Le tanto attese vacanze, alle porte per alcuni o in pieno svolgimento per altri, rappresentano nelle nostre vite così occupate, piene di scadenze e stress, un orizzonte di meritata pace e libertà. Ma è veramente così? L’inchiesta proposta nel numero di luglio-agosto di Aam Terra Nuova invita i lettori ad una riflessione sul vero senso della vacanza e sull’illusione di ciascuno di fuggire dal quotidiano.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!