Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Proposte, esperienze e novità dal mondo del turismo responsabile per viaggiare in modo etico, solidale, sostenibile.

Ecoturismo fra i laghi

Quanti di voi stanno pensando ad una vacanza sui laghi? Atmosfera spesso magica, tranquilla, ma in luoghi che sono anche dotati di attrazioni turistiche. Scopri il numero di giugno di Terra Nuova che propone un itinerario per scoprire la bellezza dei laghi.

Samuel e Andrea…di villaggio in villaggio

Continua la straordinaria avventura in bicicletta di Samuel Perini e Andrea Bandoli, i due ragazzi marchigiani che arriveranno fino in Spagna percorrendo pedalando 1700 chilometri. Le tappe? Tutte in ecovillaggi. Esperienze di condivisione. E’ la volta delle “Mine vaganti” e di “Ciricea”.

Turisti sostenibili cercasi

Quand’è che il turismo diventa sostenibile? Quando possiamo dire di “guardare” e “scoprire” ciò che ci sta intorno senza approfittarne, senza calpestare, senza consumare? Quando possiamo dire che il nostro passaggio ci ha arricchito ma non ha impoverito qualcun’altro? A queste domande risponderanno i “relatori sostenibili” del Terra Nuova festival il prossimo 7 giugno.

Samuel e Andrea all’ecovillaggio Campanara

Samuel Perini e Andrea Bandoli sono partiti il 15 maggio per il loro viaggio in bicicletta dall’Italia alla Spagna con tappa negli ecovillaggi alla scoperta di realtà di condivisione, relazioni e sostenibilità. Eccoli nella loro tappa all’ecovillaggio Campanara, semplicemente fantastico. Godetevi il loro resoconto e provate a immaginare di essere anche voi tra i boschi e i campi.

Imparare a fare turismo sostenibile

Un programma educational, per insegnare a fare accoglienza in modo sostenibile. Per differenziarsi sul mercato come b&b, alberghi, affittacamere, rifugi ecologici

In bici in Spagna: Samuel e Andrea pronti a partire

Samuel Perini e Andrea Bandoli sono pronti a partire: un viaggio in bicicletta dall’Italia alla Spagna per sviluppare relazioni e conoscere territori e ritmi di vita. Faranno tappa negli ecovillaggi. Terra Nuova li sostiene e li seguirà nel loro viaggio alla scoperta di una “nuova mobilità”.

Una vacanza partecipata: ecco come

C’è un modo di fare le vacanze che entra direttamente nella vita delle comunità e delle famiglie dei territori da esplorare. Sentirsi meno turisti e più partecipi della realtà che si va a visitare si può: dagli ecovillaggi all’accoglienza per ciclisti, fino ai pasti in famiglia.

Con Terra Nuova hai lo sconto al mare!

Sconto al mare per chi presenta una copia di Terra Nuova in occasione del Terra Nuova Festival a Marina di Pietrasanta (Lu). Riduzioni anche per il soggiorno in albergo o altre strutture convenzionate

Tutta un’altra Sardegna: lo speciale Bio-Regioni di Terra Nuova

Uno spaccato in chiave ecologista su una regione, la Sardegna, in pieno fermento. Dall’agricoltura biologica al turismo sociale, passando per la bioedilizia, l’educazione alla natura e le attività per l’anima. Le voci di una Sardegna diversa, tutta da scoprire, le trovate nell’ultimo numero di Terra Nuova, quello di aprile.

Imparare dal viaggio e dalle relazioni: l’avventura di Samuel e Andrea

Samuel Perini e Andrea Bandoli si accingono ad un’impresa importante ed entusiasmante: un viaggio in bicicletta dall’Italia alla Spagna facendo tappa negli ecovillaggi per vivere a 360 gradi la condivisione. E Terra Nuova ha deciso di sostenerli, di far risuonare la loro voce perché ciò che si impara dal viaggio e dalle relazione poi si possa anche condividere con tanti altri.

I turisti vogliono più natura

I turisti vogliono la garanzia di un ambiente integro. Il timore che il turismo rechi danno all’ambiente è molto alto ed in crescita e la prima preoccupazione resta la cementificazione. I dati della fondazione Univerde

Una classe intera si riscopre nella natura

Stefano è un insegnante e con la sua classe ha deciso di vivere due giorni all’insegna della natura con Christian di Nature Rock. Un’alleanza di intenti che ha portato condivisione, nutrito gli animi e aperto la mente. Stefano ci ha reso partecipi della sua esperienza e noi la condividiamo con i nostri lettori.

“Una vita senza sprechi a Zanzibar”

Marina Avanzi ha lasciato tutto e si è trasferita a Zanzibar dove gestisce un lodge; ha cambiato vita, ha trovato l’amore e ora vive felice. “La mia è una vita senza sprechi, vissuta appieno e in armonia con ciò che mi circonda” dice. E noi vi raccontiamo la sua storia.

Recuperiamo le ferrovie abbandonate!

Percorsi utili per l’ecoturismo e la mobilità dolce, che evita nuove colate di cemento, e permette una migliore fruizione dei territori a piedi o in bicicletta. Una nuova proposta di legge per favorire il comodato gratuito delle tratte

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!