Vai al contenuto della pagina

Ecovillaggi e cohousing

Le novità, gli incontri, le esperienze delle comunità in Italia e nel mondo. I villaggi ecologici, le storie di chi ha deciso di cambiare vita, le news della Rive, la Rete italiana dei villaggi ecologici. Tutte le notizie relative all’abitare collaborativo e la Mappa degli ecovillaggi.

Vuoi vivere a Ferrara in un cohousing?

Cohousing SanGiorgio di Ferrara è ultimato e le famiglie hanno appena finito di trasferirsi. C’è ancora, però un appartamento che vuole essere abitato. Che sia proprio quello che fa per te?

Cohousing Drinks

Conoscere meglio il cohousing, creare gruppi, cambiare l’abitare! Questi sono gli obiettivi dei Cohousing Drinks.

Riunioni noiose e improduttive? Cambia stile!

Vi riportiamo l’esperienza della Rete italiana villaggi ecologici – RIVE, che ha svolto la riunione invernale dei soci a fine Gennaio 2016, in Toscana. Un incontro speciale, di bilanciamento tra il pensiero, l’azione e il movimento.

Corso Imparare a Facilitare

L’obiettivo del corso è quello di far acquisire le basi della facilitazione esperta, applicabile a ogni contesto umano sociale. Evento organizzato e curato da Terra Nuova.

Corso di Democrazia Profonda e Process Work

Un percorso di formazione per promuovere una leadership che metta al centro la capacità di relazionarsi, di ispirare e motivare altri individui e gruppi e collaborare insieme per il bene comune. Evento organizzato e curato da Terra Nuova.

ZeGG Forum, il cerchio dell’espressione

Chi è attivo in un gruppo o in un’associazione lo sa, creare la fiducia nel gruppo è una cosa tanto importante quanto difficile. Dall’esperienza ventennale dell’ecovillaggio tedesco ZeGG, un metodo innovativo per liberare l’espressione e fortificarsi come gruppo.

“La comune”: il film sulla vita condivisa

“La comune” è un film che racconta, in modo ironico e affettuoso, la vita appunto in una “comune”, un modo di abitare in condivisione che oggi vede la sua evoluzione negli ecovillaggi e nei progetti di cohousing.

Lucca: un cohousing per over 65

La fondazione Casa di Lucca, in collaborazione con la Misericordia di Lucca, ha attivato un progetto di convivenza per anziani autosufficienti in stile cohousing.

Mondeggi Bene Comune, davvero.

Se è vero che tra il dire e il fare ci siamo in mezzo noi, vi proponiamo un esempio di chi ha saputo mettersi in gioco e il risultato di 20 mesi di presidio.

Acqua calda gratis… fai da te!

L’ecovillaggio Tempo di Vivere (Modena) ha messo a punto un sistema di produzione di acqua calda a partire dagli scarti delle potature. Vi proponiamo un servizio di Mi Manda Raitre che si è recato in loco per raccontarci in che cosa consiste. 

Vuoi vivere in un cohousing in Toscana?

L’incontro aperto dei cohousers di Pontedera, fondatori della neonata cooperativa Casa degli Alberi, vi invitano a partecipare ad un incontro di informazione e raccolta adesioni. Non perdere l’occasione, cercano nuove adesioni!

Terra Preta: rigenerando la terra

Dal problema alla soluzione: ecco come l’ecovillaggio ZEGG, in Germania, ha risolto il problema degli scarichi delle acque reflue ricavando un prezioso fertilizzante permanente per il terreno.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!