Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Rete Disarmo: «Ridurre le spese militari, alimentano le guerre»

«Il militarismo alimenta guerre e violenze, ma nonostante gli appelli ad abbandonare le armi  per passare a negoziati di pace e disarmo, i governi raddoppiano la ricetta del disastro aumentando significativamente i loro bilanci militari. Bisogna dire basta»: è l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo.

Crocco: «Riarmo europeo? Un grandissimo errore»

Il piano di riarmo europeo è la scelta di campo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: un piano da 800 miliardi che, tra passaggi oscuri e prassi democratiche calpestate, vuole riarmare la Ue. Sbagliato e pericoloso: ecco perché.

“Ferma il riarmo”, la campagna entra nel vivo

Entra nel vivo la campagna “Ferma il riarmo” promossa dalla società civile italiana contro l’aumento delle spese militari. «Un’iniziativa fondamentale e necessaria in un’epoca in cui le scelte politiche nazionali e internazionali puntano invece verso un pericoloso riarmo» affermano i promotori.

Attivista mapuche scomparsa da cinque mesi

L’8 di aprile scoccano i cinque mesi dalla scomparsa dell’attivista Mapuche Julia Chuñil Catricura, che da anni si batteva per i diritti della sua comunità in Cile, dove si sono mobilitate per lei più di 300 organizzazioni sociali.

L’appello di oltre 230 organizzazioni: «Basta armi a Israele»

Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi che fanno parte del programma del cacciabombardiere Joint Strike Fighter «di interrompere immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35».

Export di armi: chiesto rinvio per il Ddl che riduce la trasparenza

La campagna “Basta favori ai mercanti di armi” (di cui fanno parte anche Banca Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo) esprime soddisfazione per la decisione delle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Montecitorio di chiedere il rinvio a marzo della discussione in aula sul DDL che vuole modificare la legge 185 del ‘90 sull’export di armi italiane.

Banca Etica: «Il denaro? Un mezzo per scopi a impatto positivo»

Chissà quanti di voi si sono chiesti che fine fa il vostro denaro una volta che lo depositate in banca o lo destinate a qualche investimento. E chi ha cercato di saperne di più, spesso ha avuto amare sorprese, scoprendo destinazioni tutt’altro che etiche. «Noi invece abbiamo scelto di garantire una filiera virtuosa e totalmente trasparente» spiegano da Banca Etica.

Atlante delle guerre: a Firenze si presenta la tredicesima edizione

Venerdì 31 gennaio, al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, dalle 10.30 sarà presentata ufficialmente la tredicesima edizione aggiornata dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, a cura dell’associazione 46° Parallelo, per le edizioni Terra Nuova. L’evento è in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!