Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

I Wu Ming e il lasciapassare: elementi di riflessione critica

Sono in molti a conoscere e seguire il gruppo di intellettuali e scrittori che si è dato il nome di Wu Ming e che, oltre a tenere un blog molto letto, hanno pubblicato libri e si sono affermati per le loro analisi critiche su vari temi riguardanti il Paese. Interessanti anche le loro analisi sul Certificato verde Covid, che forniscono spunti di riflessione e danno voce a posizioni che sottolineano ombre e contraddizioni nelle scelte che il governo sta compiendo.

5G, queste le manovre che potrebbero arrestarne l’avanzata

Condividiamo con i nostri lettori l’intervento che Maurizio Martucci, autore di “#STOP5G. Che ne sarà della salute, dell’ambiente, della privacy, del controllo sociale?” (Terra Nuova Edizioni), ha pubblicato sul blog che cura sul sito de Il Fatto Quotidiano.

È nato e si sta organizzando il movimento “Studenti contro il green pass”

Dopo l’ultimo decreto legge che ha introdotto l’obbligo del green pass anche per gli studenti universitari, in quasi tutte le università italiane sono nati gruppi di studenti che hanno espresso contrarietà alla misura e che si stanno organizzando per fare rete e promuovere iniziative per contrastare i divieti per i ragazzi che hanno scelto di non richiedere il certificato covid. Abbiamo intervistato uno dei loro portavoce.

Green Pass: in Spagna i tribunali lo bocciano. In Italia si amplia il fronte critico

Anche il tribunale della Galizia ha bocciato il green pass per accedere a bar, ristoranti e locali, era l’unica regione spagnola dove fosse ancora obbligatorio. Ora in Spagna questo obbligo è caduto. Intanto in Italia si amplia il fronte critico nei confronti del green pass per il personale della scuola e per le università (nell’articolo aggiornamento del 14 agosto).

Green pass e vaccino obbligatorio per il lavoro: le posizioni dei sindacati

In Italia a oggi, con i decreti legge del governo, per quanto riguarda il lavoro, sono previsti l’obbligo della vaccinazione per il personale sanitario e l’obbligo del green pass per il personale della scuola e delle università. Ma si parla già di estendere obblighi e restrizioni a tutti i lavoratori. Vediamo che posizione hanno i sindacati.

I giuristi e i sanitari critici: «Green Pass, forzatura che mina i diritti». L’OLC: «Incostituzionale, va disapplicato»

Da più parti e da più gruppi si sono levate voci critiche di giuristi e sanitari nei confronti dell’obbligo della certificazione Covid per l’accesso a luoghi e servizi (entrata in vigore dal 6 agosto) e di gruppi, comitati e alcuni sindacati per l’obbligo introdotto per il personale scolastico e i trasporti. Le obiezioni riguardano la compressione di libertà e diritti fondamentali. Vediamo le motivazioni.

Il direttore della Cappella di San Severo si dimette in protesta contro il greenpass

Fabrizio Masucci, direttore da oltre dieci anni del Museo Cappella di San Severo a Napoli, si è dimesso spiegando in una lettera aperta pubblicata sulla pagina Facebook del Museo le ragioni per le quali ritiene inaccettabile l’imposizione del greenpass per l’accesso ai luoghi di cultura. «È una misura – ha scritto – che non ha nulla a che fare con valutazioni di carattere epidemiologico».

Cure domiciliari Covid: consegnate 30mila firme al ministero della Salute

L’associazione che sostiene il Comitato Cura Domiciliare Covid-19 ha consegnato ieri al ministero della Salute 30mila firme per chiedere l’adozione di uno schema terapeutico che non sia quello attuale con paracetamolo e vigile attesa. Manifestazione di protesta anche del movimento #IoApro. E ieri sera si è appreso della morte di Giuseppe De Donno, noto per la cura con il plasma iperimmune.

Tradimento del vertice Onu sui sistemi alimentari. Intervista a Nicoletta Dentico

Cresce in tutto il mondo la critica contro il Vertice ONU sui Sistemi Alimentari indetto dal Segretario Generale Antonio Guterres e previsto a New York il prossimo settembre. Vertice in cui il ruolo delle multinazionali dell’agroindustria risulta pericolosamente pervasivo e dominante. Terra Nuova lo aveva anticipato nel dossier “The great greenwashing” pubblicato sul numero di febbraio della rivista, che trovate QUI. E ne parlerà diffusamente sul numero di settembre della rivista.

Petizione di Generazioni Future: «Green pass, no al modello francese»

No all’introduzione in Italia dell’obbligo di Green Pass per accedere a esercizi pubblici, servizi e strutture: è l’appello lanciato da Generazioni Future, che ha lanciato una raccolta di firme. Intanto in Spagna la Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale il lockdown aprendo di fatto la strada a un’ondata di richieste di risarcimento e dall’Inghilterra arriva il no alla vaccinazione Covid per gli under 15.

La comunità di Mondeggi in festa. Sventato nuovo tentativo di “svendita”

A poche ore dall’annunciata discussione in Città metropolitana dell’ennesimo tentativo di “svendita” dell’area di Mondeggi, è arrivata la notizia che il punto è stato stralciato dall’ordine del giorno. Il presidio di oggi è stato quindi cancellato e la comunità si appresta a festeggiare i sette anni di un impegno che hanno riportato a nuova vita un luogo “bene comune”.

Vaccini Covid: quinto report di Aifa sugli eventi avversi

Farmacovigilanza vaccini Covid, pubblicato il quinto report di Aifa: segnalazioni gravi salgono al 10,4%. Secondo questa fonte, sono quattro i decessi potenzialmente correlabili. Dal 27 dicembre 2020 al 26 maggio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso sono state effettuate 66.258 segnalazioni.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!