Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Accordo Mercosur: altra follia della globalizzazione forzata

L’accordo di liberalizzazione commerciale tra UE e paesi del Mercosur è l’ultimo paradosso evidente, in ordine di tempo, della globalizzazione a oltranza: a fronte di danni certi e gravi, potrebbe portare al massimo a misero aumento dello 0.1% del Pil europeo, disegualmente diviso tra i Paesi membri e con sicure perdite per quelli a più marcata vocazione agricola. 

Le Combattenti per la Pace scrivono ai ministri del G7

Rana Salman ed Eszter Koranyi, co-direttrici per Palestina e Israele del movimento Combattenti per la Pace, hanno inviato un appello per la fine del conflitto ai ministri degli esteri presenti al G7 del 25 e 26 novembre a Fiuggi.

NaturaSì al lancio dell’Hub ONU per la moda sostenibile

È stato lanciato in Toscana l’Hub delle Nazioni Unite  per la moda e il lifestyle; Fausto Jori, amministratore delegato di NaturaSì, ha partecipato al meeting sottolineando come anche in agricoltura, così come nella moda, sia necessario un cambio di paradigma verso pratiche più sostenibili, consumi responsabili e scelte di vita consapevoli. 

Via il denaro dal fossile: la scelta di 25 banche

Venticinque delle banche che fanno parte della Global Alliance for Banking on Values (GABV) hanno aderito all’iniziativa del Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili, segnando la prima adesione collettiva all’iniziativa da parte di istituzioni finanziarie.

Partita la campagna “Ferma il riarmo”

È partita la campagna “Ferma il riarmo” promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Greenpeace Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci! Che propone anche di tassare gli extraprofitti bellici e invita alle mobilitazioni. E oggi, sabato 26 ottobre, manifestazione in sette piazze d’Italia per la pace.

Amnesty lancia la maratona per i diritti umani

Write for Rights, maratona globale per promuovere e proteggere i diritti umani, e #IoMiAttivo, campagna per mobilitare attivisti attraverso eventi e azioni sul territorio: sono le due iniziative che Amnesty Italia ha lanciato in questi giorni.

Forum Acqua: «No ai privati, ricorriamo alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo»

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua condanna senza mezze misure la bozza di Decreto-legge preparata dal governo che, se passasse, «porrebbe una pietra tombale sul referendum del 2011, rendendo prioritari i capitali privati nella gestione dell’acqua». E annuncia un ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per il «mancato rispetto dell’esito del referendum del 2011».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!