Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Rete Disarmo: «Sostegno alla manifestazione per la pace a Tel Aviv»

La Rete Italiana Pace e Disarmo, insieme ad altre organizzazioni della società civile, esprime il proprio sostegno alla iniziativa promossa da numerose associazioni che uniscono israeliani  e palestinesi, per rilanciare l’azione del movimento per la pace con una manifestazione che si tiene a Tel Aviv l’1 luglio

Julian Assange è libero

«Julian Assange è libero. Ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh la mattina del 24 giugno, dopo avervi trascorso 1901 giorni. Gli è stata concessa la libertà su cauzione dall’Alta Corte di Londra ed è stato rilasciato all’aeroporto di Stansted, dove si è imbarcato su un aereo ed è partito dal Regno Unito»: così si legge sul profilo di WikiLeaks su X.

Fondazione Finanza Etica e Rete Disarmo: «Leonardo: boom di profitti con le guerre, solo “spiccioli” per lo Stato azionista»

Per l’ottavo anno consecutivo, Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo partecipano all’assemblea di Leonardo Finmeccanica come azionisti critici. «L’assemblea è di nuovo a porte chiuse. Le risposte alle domande scritte sono opache ma confermano che la principale impresa militare contribuisce in misura molto limitata all’economia italiana mentre moltiplica i profitti per gli azionisti privati» spiegano in una nota.

Extinction Rebellion: archiviate 70 denunce per la protesta al Ministero dei Trasporti

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma ha disposto l’archiviazione delle denunce di più di settanta attivisti e attiviste di Extinction Rebellion che il 23 ottobre 2023 avevano occupato l’ingresso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per denunciare le politiche climatiche del governo. Lo rende noto lo stesso movimento ambientalista.

La “Notte verde” punta a un’edizione su Terra e pace: e ora ha bisogno di aiuto

La “Notte verde” è una manifestazione che a fine agosto si tiene da dodici anni in Puglia; ha portato nel tempo «una narrazione di Sud diversa, nuova, visionaria anche, rivoluzionaria» raccontano gli organizzatori della Casa delle Agriculture “Tullia e Gino”. E ora ha bisogno dell’aiuto di tutti per trovare i fondi per realizzare la tredicesima edizione.

Terra Nuova al Salone del Libro di Torino

Terra Nuova porta i suoi autori al Salone internazionale del libro di Torino con tre appuntamenti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio. E potete incontrare e conoscere anche il nostro direttore, Nicholas Bawtree.

Una stampa libera per il clima del Pianeta

«Oggi, 3 maggio, si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa, ma se parliamo di crisi climatica, non siamo affatto sicuri che in Italia sia garantito il diritto a un’informazione corretta e libera da condizionamenti»: questo l’incipit dell’intervento condiviso dalle testate della Coalizione Stampa Libera per il Clima, di cui Terra Nuova fa parte.

Banca Etica, anche per il 2024 allo studio misure a sostegno di chi deve pagare un mutuo

I tassi di interesse si alzano e aumentano gli utili delle banche. Ma Banca Etica non aumenta i dividendi per gli azionisti e destina gli utili alla capitalizzazione dell’istituto, a vantaggio della generalità dei soci, e già nel 2023 ha varato misure di sostegno per chi ha mutui a tasso variabile e si vede aumentare le rate. Per il 2024 sono allo studio misure analoghe.

«Basta favori ai mercanti di armi»: il 17 aprile manifestazione a Roma

Settantotto organizzazioni della società civile promuovono per il 17 aprile una mobilitazione nazionale a Roma per chiedere lo stop al disegno di legge «che vuole togliere al Parlamento e ai cittadini l’accesso a informazioni cruciali sull’export di armi e sulla finanza che lo sostiene» spiegano i promotori.

Crocco: «Va scardinato il consenso alla guerra, perché la guerra non è la soluzione”

«C’è chi si ostina a raccontare la storia come una lunga linea retta fatta di guerre che si inseguono, ma ciò è utile a un sistema che vede nella guerra il motore. Noi vogliamo scardinare il meccanismo del consenso alla guerra»: così Raffaele Crocco, direttore responsabile dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (Terra Nuova edizioni), alla presentazione che si è tenuta a Firenze il 3 aprile. 

Ken Loach scrive ai lavoratori della GKN

Il regista britannico Ken Loach ha inviato una lettera ai lavoratori del Collettivo di fabbrica GKN, in vista del festival della letteratura Working Class organizzato dal Collettivo stesso. E l’attore e regista Elio Germano ha inviato un videomessaggio di sostegno.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!