Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

“Dopo Parigi l’impegno per la pace sia ancora più forte”

Flavio Lotti del Tavolo per la Pace invita tutti alla mobilitazione affinché, dopo l’ennesimo atto terroristico, non si cada nella spirale della violenza senza fine della guerra.«Dopo la strage di Parigi abbiamo il dovere di rilanciare con ancora maggiore determinazione il nostro impegno per la pace, contro il terrorismo, la guerra e la violenza» dice Lotti. 

“Il fine vita: regole nel rispetto della persona”

L’associazione Libera Uscita, che da anni si batte per il riconoscimento del testamento biologico, interviene sul delicatissimo tema del fine vita che in Italia incontra sempre molte resistenze e su cui si fatica ad instaurare un dibattito sereno.“Di recente – dice la presidente nazionale, Maria Laura Cattinari – l’associazione Coscioni ha promosso la campagna “Eutanasia legale”, che ha sfondato il muro del silenzio dei media coinvolgendo personaggi di grande richiamo. Ma quale può essere il risultato? E’ bene ed è utile in Italia andare al muro contro muro chiedendo il riconoscimento dell’eutanasia ancora prima del testamento biologico, cioè della possibilità di decidere quali trattamenti medici accettare o rifiutare?”.

Una scuola di longevità

E’ partita in Sardegna una scuola di formazione dei promotori della longevità e dell’invecchiamento attivo con successo. Prima esperienza al mondo.

Il TTIP: la voce delle associazioni agricole

Anche le associazioni agricole e i sindacati del settore cominciano a far sentire la loro voce critica e perplessa sul TTIP, il trattato transatlantico che, tra le altre cose, potrebbe anche dare il via libera all’invasione ancora maggiore degli ogm.

Stop TTIP, un milione di firme

Anche se la Commissione Europea ha impedito la registrazione della petizione nel registro delle leggi europee di iniziativa popolare, la Stop TTIP Alliance ha già raccolto in autonomia oltre un milione di firme che non possono essere ignorate. Aderisci anche tu alla campagna Stop TTIP che Terra Nuova porta avanti.

Il 10 dicembre #AltraDifesaPossibile

In occasione del 10 Dicembre – Giornata dei Diritti Umani – si terranno iniziative e tavoli di raccolta firme in tutta Italia per il primo giorno di mobilitazione nazionale della campagna “Un’altra difesa è possibile”.

Anche i 5 Stelle contro il TTIP

Il Movimento 5 Stelle aderisce alla campagna contro il Ttip, il trattato che cancellerà i diritti. Seguiteci anche voi con la campagna che trovate sul numero di dicembre di terra Nuova dedicata proprio allo Stop Ttip. Qui gli approfondimenti.

I pigmei Baka: “Il Wwf tolga i fondi agli anti-bracconieri”

Un gruppo di  ‘Pigmei’ Baka e di loro vicini nel Camerun sudorientale hanno inviato un appello accorato al WWF (Fondo mondiale per la natura) chiedendo al gigante della conservazione di smettere di  finanziare le squadre anti-bracconaggio responsabili di una lunga storia di persecuzioni nei confronti della tribù.

Uccisa la leader della resistenza Guaranì

La leader Guarani Marinalva Manoel è stata pugnalata a morte dopo aver compiuto un viaggio di 1000 km per raggiungere Brasilia e chiedere al governo di riconoscere i diritti territoriali del suo popolo.Aveva 27 anni.

Stop TTIP, firma anche tu

Il TTIP, Trattato transatlantico di liberi commercio tra UE e USA, minaccia i diritti dei popoli e dei governi. Mobilitiamoci e firmiamo. Terra Nuova di dicembre dedicherà la propria campagna di mobilitazione proprio a questo.

Le migrazioni di casa nostra

Si parla moltissimo dei migranti stranieri, ma anche la migrazione interna italiana è un fenomeno tutt’altro che tramontato, come dimostra “L’arte di spostarsi. Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia”, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Issm- Cnr). 

Contro la bomba E: in marcia per la pace

Grande successo per la grande marcia per la pace Perugia-Assisi, erano in migliaia. E come dice Flavio Lotti, portavoce degli organizzatori: “Diciamo no alla bomba E, dove E sta per Economia ingiusta che va fermata e smantellata”.

Indigeni minacciati in India

Gli indigeni che vivono all’interno di una Riserva delle tigri in India vengono “minacciati” e indotti “con l’inganno” ad abbandonare la terra ancestrale nel nome della “conservazione” della tigre. Non esistono prove che la loro presenza danneggi la fauna, e la tribù chiede disperatamente di poter rimanere nella sua terra.

Acquista un metro di pace

È tutto pronto per la marcia della pace Perugia-Assisi che si tiene il 19 ottobre. Intanto i promotori lanciano una campagna per l’autofinanziamento che Terra Nuova sostiene con convinzione. Terra Nuova ha aderito alla marcia.

Chiamata a Raccolto 2014

L’appuntamento con la biodiversità, le sementi antiche, il coltivare sano e sostenibile, con l’agricoltura relazionale, come da consuetudine, l’ ultima domenica di novembre torna CHIAMATA A RACCOLTO!

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!