Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Biennale della Prossimità

Dal 10 al 12 ottobre nel centro di Genova si terrà la Biennale della Prossimità, rassegna promossa dalla Rete Nazionale per la Prossimità cui aderisce anche Terra Nuova. Sostieni anche tu il progetto e aderisci.

I disboscatori cacciano gli indios dalla foresta

Un gruppo di  Indiani incontattati estremamente vulnerabili è uscito dalla foresta amazzonica del Brasile, vicino al confine con il Perù, ed è entrato in contatto con una comunità indigena stanziale. 

Tessere il filo di economie diverse

Dal 28 al 31 agosto “Bilanci di giustizia” organizza l’incontro annuale per fare il punto sull’attività e rilanciare e coordinare nuovi progetti. “Una sfida per il cambiamento” dicono gli organizzatori, che invitano i cittadini a partecipare”.

Non abbandonate gli animali!

“Non lasciare che le sue vacanze finiscano qui”: questo il claim della nuova campagna antiabbandono dell’Ente Nazionale Protezione Animali.

Poveglia: ricorso per accaparrarsi l’isola veneziana

L’associazione Poveglia Per Tutti, che sta cercando di salvare l’isola veneziana di Poveglia dalla vendita ai privati, informa che l’immobiliare che aveva tentato l’offerta rifiutata dal demanio ora ha presentato ricorso. 

Terra Nuova: rassegna di eventi al… naturale

Il mensile Terra Nuova propone una rassegna di incontri sui temi del naturale alla festa di Bosco Albergati che si terrà a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 18 luglio all’11 agosto.

Mondeggi, al via la custodia popolare!

I 200 ettari della tenuta di Mondeggi, alle porte di Firenze, con i loro vigneti, uliveti, boschi e fabbricati rurali, sono ufficialmente sotto “custodia popolare”. Prosegue la lotta per mantenere Mondeggi “bene comune”.

Basta Corrida Tour 2014

Fervono i preparativa per l’edizione 2014 del Basta Corrida Tour. Il prossimo 10 luglio la presentazione ufficiale.

Poveglia per ora è salva

Il Demanio valuta “non congrua” l’offerta di 513mila euro per l’isola di Poveglia. L’Associazione Poveglia per tutti esprime soddisfazione per l’esito atteso e si propone per la gestione dell’isola con un progetto condiviso e partecipato.

Tav: esposto al Tribunale dei Popoli

Il Controsservatorio Valsusa ha presentato un esposto al Tribunale Permanente dei Popoli firmato anche dal presidente e dal vicepresidente della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone e da numerosi sindaci e amministratori.

L’economia della felicità

Cos’è l’economia della felicità? Perchè la società e il mondo intero hanno tutto da guadagnare evitando odio e violenza? Un grande convegno in India ha dato spazio a queste riflessioni.

Poveglia: “nebbie” italiane sull’isola

La misura è colma” dicono dall’associazione “Poveglia per tutti” che ha partecipato all’asta con le quote dei cittadini per salvare un’isola demaniale dai privati. Imbarazzo delle istituzioni, la faccenda ha riscosso interesse internazionale e per ora è stato tutto congelato nelle “nebbie” italiane.

Terra Nuova aderisce alla marcia per la pace Perugia-Assisi

A 100 anni dalla prima guerra mondiale, continuiamo a vedere guerre e morti intorno a noi, in ogni parte del mondo. Non c’è incubo peggiore, non c’è peggiore tragedia, la guerra calpesta e si fa beffe del diritto fondamentale alla vita di tutte le persone. Terra Nuova ha aderito alla marcia per la pace Perugia-Assisi fissata per il 19 ottobre prossimo. Facciamo in modo di essere in tanti.

A Roma per difendere i beni comuni

Tutti a Roma il 17 maggio per difendere i beni comuni dalla privatizzazione. La manifestazione, promossa da forum, comitati e associazioni (cui ha aderito anche Terra Nuova) partirà da piazza della Repubblica alle ore 14.

Poveglia, la battaglia per l’isola

Per l’isola di Poveglia, che il demanio ha messo all’asta, le offerte sono due: una presentata dall’associazione Poveglia per tutti (di cui anche Terra Nuova ha sottoscritto una quota), l’altra da un privato anonimo che ha molto più denaro. Il 13 maggio si è chiusa la fase del rilancio e le offerte sono rimaste invariate. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!