Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Eni brucia olio di palma: protesta a Porto Marghera

Il collettivo EarthRiot organizza per il 29 marzo una manifestazione di protesta a Porto Marghera contro la scelta di Eni di alimentare quegli impianti con olio di palma, coltivazione che ha un impatto ambientale devastante.

Il gioco libera la mente

L’associazione culturale Le Officine della Tortuga organizza l’incontro dal titolo “Il gioco libera la mente” per il 9 marzo ore 15 a Massa Lombarda. Ma andiamo a scoprire chi sono gli esperti della comunità educante Le Officine della Tortuga. L’appuntamento è il 9 marzo alle 15 alla Stalla di Nando, via Canalazzo 43 a Massa Lombarda, provincia di Ravenna. E si dimostrerà che… giocare è importante, non è affatto tempo perso.

Espulsi i taglialegna dalla foresta degli Awà

La campagna lanciata da Survival International per salvare gli Awá pare cominci a dare i suoi frutti: il governo brasiliano avrebbe infatti iniziato a sfrattare i taglialegna e gli allevatori responsabili della distruzione della foresta di una delle tribù più minacciate del mondo. 

San Lazzaro di Savena cerca la sostenibilità

Il Comune di San Lazzaro di Savena nel Bolognese ci si è messo d’impegno e, insieme ad enti e associazioni che hanno fatto dell’ecocompatibilità il loro obiettivo, ha coinvolto i cittadini in un percorso per diventare “Comune sostenibile”. L’augurio è che le intenzioni si traducano presto in fatti concreti.

Gli italiani amano gli animali

Gli italiani amano gli animali. Lo dice l’Eurispes. La maggioranza degli italiani è contraria alla vivisezione (oltre l’80%), alla caccia (il 74,3%), all’uso di animali nei circhi (il 65%) e alle pellicce (85,5%).

“Piantiamo un milione di semi”

L’associazione “L’uomo che pianta gli alberi” prosegue nella sua sfida: piantare un milione di semi in Sardegna per contrastare la devastazione degli incendi. E Terra Nuova sostiene l’idea.

Ayurveda: trasferta a Karnataka

Si è concluso il viaggio che ha condotto in Karnataka (India) un gruppo di 17 italiani, composto da terapisti e medici esperti di ayurveda provenienti da Cagliari, Vicenza, Bergamo, Pescara ed Avellino.

Seminate 16mila ghiande in Sardegna

Oltre 100 persone hanno partecipato alla semina delle 16.000 ghiande di leccio e sughero e lanciato 1000 palline di argilla per moltiplicare gli alberi in Sardegna. 

l’India salva i Dongria, la ‘tribù di Avatar’ minacciata da Vedanta

Le autorità indiane hanno definitivamente cancellato i piani della compagnia  Vedanta Resources, determinata a scavare una miniera sulle montagne sacre dei  Dongria Kondh. La decisione, ampiamente riportata dai media, segna una clamorosa vittoria nel lungo braccio di ferro tra la “vera tribù di Avatar” e il gigante minerario britannico. 

Valsusa: dove l’economia incontra l’etica

La Valsusa come modello di rete di imprenditori etici per costruire un percorso dal basso di economia sostenibile. Beni concreti, solidarietà, attenzione all’ambiente e alle persone. Ve lo spiega l’articolo sul numero di gennaio di Terra Nuova

Collettivo Ecologista: nel 2014 a Montesilvano

L’incontro del Collettivo Ecologista per il 2014 sarà all’associazione Olis di Montesilvano (Pescara), il 21 e 22 giugno 2014, con inizio per chi viene da lontano al 20 giugno per potersi ambientare e sistemare. 

Coca Cola e la lotta dei Guaranì per la terra

Guarani del Brasile hanno chiesto a Coca Cola di smettere di comprare zucchero dal gigante alimentare americano  Bunge, coinvolto in un caso scandaloso di accaparramento di terra. Un recente  rapporto di Oxfam infatti, ha rivelato che Coca Cola si rifornisce di zucchero dalla Bunge la quale, a sua volta, compra canna da zucchero dalla  terra rubata ai Guarani per produrre biocarburanti “macchiati di sangue indiano”.

2014: siate con noi per provare a cambiare le cose

Sarà un 2014 di continuo impegno e mobilitazione per Terra Nuova, che proprio da questo mese di gennaio inizia a promuovere una serie di campagne di sensibilizzazione su temi riguardanti l’ambiente, la salute, l’alimentazione, l’agricoltura, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile. Protagonista della prima iniziativa è la battaglia, portata avanti da associazioni di medici e pazienti, per salvaguardare il diritto alla libertà di cura messo a rischio dalle nuove norme che penalizzano medicinali omeopatici e antroposofici. Ai nostri lettori diciamo: anche dal basso si può provare a cambiare le cose.

No ai botti di Capodanno

L’uso di petardi e botti di ogni tipo è pericoloso, per noi e per gli animali che subiscono ogni anno traumi gravissimi. La Lav anche quest’anno ha stilato una lista di consigli pratici per proteggere gli amici a quattro zampe.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!