Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Publiacqua deve restituire i soldi

La società che gestisce il servizio idrico nell’area fiorentina ha ammesso di aver percepito illegittimamente la componente di profitto garantito sulle bollette. Il Referendum va rispettato!

Quelle foto della Siria…

I media in questi giorni hanno diffuso immagini choc che mostravano file di cadaveri, anche di bambini, che sarebbero stati uccisi in Siria dal governo. Ma c’è chi ammonisce di prestare attenzione…

Caccia selvaggia: è l’ora della mobilitazione

L’1 settembre la caccia riapre in quasi tutta Italia usufruendo della “deroga” della pre-apertura che ormai è diventata la regola. Ma i cacciatori sappiano: ormai non c’è rimasto quasi più nulla cui sparare! Allora, mobilitiamoci e inviamo appelli per dire no alla caccia selvaggia. Ecco come.

Il video censurato di Greenpeace contro Shell al GP del Belgio

Il video pubblicato da Greenpeace su youtube che mostra i due striscioni ad apertura telecomandata comparsi durante la cerimonia di premiazione del Gran Premio di F1 Spa del Belgio e’ stato censurato e rimosso da youtube a seguito delle lamentele dei vertici della F1. Il video ha attratto quasi 250 mila visite nelle prime 36 ore di pubblicazione.

L’economia solidale a scuola

ResSud, la rete delle economie solidali del Mezzogiorno, sta organizzando un programma di incontri nelle scuole per spiegare ai bambini cos’è l’economia solidale, per renderli consapevoli e per far sì che ne discutano nelle loro famiglie. Noi abbiamo deciso di sostenerla. E tu? Se sei pronto, leggi l’appello dell’associazione e…datti da fare.

Prodotti senza glutine: l’appello di una mamma

La madre di un bambino celiaco ha lanciato su Change.org una petizione che ha già raggiunto quasi 50mila firme. L’appello riguarda la possibilità di spendere i ticket per celiaci rilasciati dallo Stato anche nei supermercati e non solo nelle farmacie, dove tali prodotti costano molto più cari.

Un numero verde contro l’abbandono degli animali

Soprattutto cani, ma anche gatti, pesci, tartarughe, pappagalli e criceti. D’estate il fenomeno dell’abbandono di animali domestici raggiunge i picchi più elevati. Ed è per questo che fino al 31 agosto è attivo, 24 ore su 24, il numero verde 800.137.079.

Mais ogm da distruggere: appello alla Regione Friuli

L’associazione Coltivare Condividendo ha preparato un appello da inviare alla presidente della regione Friuli, Deborah Serracchiani, affinchè si proceda a distruggere il mais ogm seminato da sedicenti movimenti libertari.

Hortus Naonis, per ripartire dalla terra

Hortus Naonis: quando la crisi mobilita risorse comunitarie. E’ un progetto sperimentale che vuole rafforzare la solidarietà valorizzando la pratica degli orti urbani e periurbani.

Limiti alla vivisezione: passa la norma

L’Aula della Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva l’articolo 13 della Legge di delegazione europea che restringe la vivisezione e incentiva il ricorso ai metodi sostituivi di ricerca.

A rischio chiusura la “scuola di transizione” Teodoro Gaza

Si chiama istituto Teodoro Gaza e negli anni, sotto la guida della preside Maria De Biase, è diventato un punto di riferimento in Italia e non solo per quanto riguarda l’educazione ecologica, la transizione, i rifiuti zero, la permacultura. Ora questo bellissimo esperimento rischia di finire nel tritacarne dei tagli all’istruzione. Vi proponiamo l’articolo di Andrea degl’Innocenti.

Shell ci riprova, Greenpeace anche!

La campagna di Greenpeace per fermare le trivellazioni nel mare Artico era andata a buon fine. Ma ora Shell ci riprova sul versante russo. Metti la tua firma per fermare la devastazione

Incidenti con animali: un numero verde

Un numero verde per segnalare incidenti in cui restano coinvolti animali: lo ha attivato l’Enpa per contrastare il fenomeno degli abbandoni sulle strade degli animali investiti.

La musica bene comune

Le associazioni aderenti al Forum per l’educazione musicale, con il sostegno di Ennio Morricone, raccolgono le firme per un appello da inoltrare al ministro dell’istruzione: musica per tutti in maniera intelligente nelle scuole di ogni ordine e grado.

Arresto e multa per chi abbandona gli animali

Ci si avvicina all’estate e torna il problema dell’abbandono degli animali, una vera e propria emergenza che si ripresenta ogni anno. Per questo la Lav si mobilita e mette in guardia i proprietari con pochi scrupoli. 

Il film su come ci manipolano i media

Uscirà nel 2014 il documentario-film “La rivelazione”, che sarà realizzato dal regista Silvio Marsaglia grazie ad una campagna di raccolta fondi appena partita. “Vi spiegheremo come ci manipolano i media” dicono gli ideatori.

Nasce il “partito” degli ecogreen per l’Italia

Il 28 giugno prossimo, con un incontro pubblico a Roma (all’Auditorium del Maxxi), comincia il cammino di ‘Ecogreen per l’italia’ una “impresa politica” che vuole “dare nuova speranza all’Italia partendo dall’idea cheun’economia e una società ‘green’ siano la risposta più efficace, più promettente ai grandi problemi che ci assillano”, dicono i promotori. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!