Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Le Mamme da Nord a Sud vogliono la pace!

La Rete Mamme da Nord a Sud ha lanciato un appello al governo e al parlamento italiano chiedendo a gran voce la pace, in questo inizio 2024 che vede ancora conflitti sanguinosi e popolazioni che tremano al fragore delle bombe e delle armi.

Lav: «Drammatica deriva filo venatoria»

L’associazione animalista Lav denuncia quello che ha definito una «drammatica deriva filo venatoria», con l’annuncio «che fra pochi giorni saranno avviati i lavori di demolizione dei pur minimi livelli di tutela degli animali selvatici contenuti nella Legge 157/92». «Ma noi – aggiunge l’associazione – ci batteremo per contrastare tale deriva».

Agnelli e pecore: quattro associazioni denunciano irregolarità nei trasporti

Il team investigativo delle associazioni Animals’ Angels, Animal Welfare Foundation, Enpa ed Essere Animali ha trascorso sei giorni sulla A4, a 30 km dal confine con la Slovenia, per effettuare controlli dei camion provenienti dall’Est Europa che trasportano agnelli diretti al macello prima delle festività natalizie. Le immagini raccolte dalle associazioni in difesa degli animali mostrano numerose problematiche. Nonostante i controlli, denunciano le associazioni, poche le sanzioni comminate.

Amnesty: «Israele-Gaza, crisi dei diritti umani senza precedenti»

«L’attuale escalation di violenza in Israele e a Gaza è senza precedenti. Sono già migliaia le vittime civili da entrambe le parti e la situazione umanitaria è drammatica» scrive Amnesty International, che ha lanciato una petizione per chiedere un immediato cessate il fuoco.

In migliaia in Val Susa per la “tre giorni” No Tav

Dall’8 al 10 dicembre in Val Susa sono arrivate alcune migliaia di persone, come hanno spiegato gli organizzatori del Movimento No Tav, per protestare contro i lavori che proseguono e le azioni giudiziarie messe in atto per frenare le proteste.

È morto Alberto Ruz Buenfil. Il ricordo del regista Thomas Torelli

È morto Alberto Ruz Buenfil, messicano, simbolo per i movimenti ecologisti e pacifisti di tutto il mondo, impegnato per decenni nel suo paese, nel continente americano e in tutto il mondo. Coyote Alberto era il suo soprannome. Lo ricorda qui per noi il regista Thomas Torelli, che lo ha conosciuto e che ha dato la notizia della morte sulla sua pagina Facebook.

Greenpeace: «In Italia spesa per le armi aumentata da 2,5 a 5,9 miliardi in dieci anni»

Nell’ultimo decennio, la spesa per le armi nei Paesi NATO della UE è cresciuta quattordici volte più del loro Pil complessivo. In Italia la spesa per i nuovi sistemi d’arma è passata da 2,5 miliardi di euro a 5,9 miliardi. Un passo verso la militarizzazione che rischia sia di destabilizzare ulteriormente l’ordine internazionale, sia di rallentare la crescita dell’economia e dell’occupazione in Europa e in Italia. È quanto denuncia  il rapporto “Arming Europe”, commissionato dagli uffici nazionali di Greenpeace Italia, Germania e Spagna.

Amnesty rinnova l’appello: «Cessate il fuoco!»

Amnesty rinnova e rilancia un appello per l’immediato cessate il fuoco a tutte le parti in conflitto in Israele e Palestina per porre fine alla sofferenza della popolazione civile. I morti sono migliaia, tantissimi i bambini.

Israele-Palestina, dalle associazioni appello per il cessate il fuoco

Amnesty International ha lanciato un appello per chiedere il cessate il fuoco a entrambe le parti coinvolte nel conflitto in Israele e nei Territori palestinesi occupati, «allo scopo di fermare e prevenire ulteriori uccisioni di civili e garantire l’accesso agli aiuti umanitari per le persone nella Striscia di Gaza, coinvolte in una catastrofe umanitaria senza precedenti».

Rete Pace Disarmo risponde al Corriere della Sera: «Scorretto affermare che non abbiamo preso distanze da Hamas, chiediamo smentita»

«Con stupore abbiamo letto in un articolo del Corriere della Sera, con ricostruzione politica sulla posizione del Partito Democratico relativamente alle manifestazioni per la pace in Palestina/Israele di questi giorni, segnalare falsamente che le piattaforme su cui tali manifestazioni sono convocate non prenderebbero distanze da Hamas e dalle sue azioni violente»: lo scrive la Rete Pace e Disarmo in una nota chiedendo la smentita al quotidiano. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!