Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Intelligenza Artificiale: gli algoritmi che ci governano

«Il pressante allarme pubblico sull’AI (Artificial Intelligence) e la società algoritmica segnalano un’emergenza; un novum? No e sì»: esordisce così la professoressa Laura Bazzicalupo, docente di filosofia politica all’Università di Salerno nel suo intervento che proponiamo ai nostri lettori.

“No all’aumento dei limiti per i campi elettromagnetici”: nasce la Rete 6 V/M

No all’innalzamento dei limiti per i campi elettromagnetici oltre la soglia di rischio”: con questa posizione chiara e netta si è costituita la Rete 6 V/M, che prende il nome dagli attuali limiti di legge e che è composta da associazioni e comitati impegnati sul tema. Ne fa parte anche la dottoressa Fiorella Belpoggi direttrice scientifica emerita dell’Istituto Ramazzini e membro del comitato scientifico di ISDE.

Da Vienna una dichiarazione internazionale per la pace

Si è tenuta a Vienna nei giorni scorsi una conferenza internazionale per la pace con la partecipazione di associazioni, movimenti e intellettuali da diverse parti del mondo e, in conclusione, è stata diffusa la “Dichiarazione di Vienna per la Pace”, focalizzata sulla richiesta di immediato cessate il fuoco e di negoziati in Ucraina. Lanciata anche una settimana di mobilitazione globale dal 30 settembre all’8 ottobre.

Survival: «Emergenza Brasile: gravissimo attacco ai diritti indigeni»

«Con 283 voti a favore e 155 contrari, la Camera dei Deputati brasiliana ha approvato un disastroso progetto di legge che minaccia la sopravvivenza dei popoli indigeni del paese: si tratta del più grave attacco ai diritti indigeni da decenni»: la denuncia arriva da Survival International che da anni si batte per i diritti dei popoli nativi. 

Greenpeace: «Il “biglietto climatico” si diffonde in Europa»

«Dal primo maggio anche Germania e Ungheria, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, hanno introdotto il “biglietto climatico”, un titolo di viaggio abasso costo per il trasporto pubblico cittadino, gli autobus e i treni regionali su tutto il territorio nazionale»: lo afferma Greenpeace che si chiede quando in Italia si andrà in questa direzione.

Armi: Fondazione Finanza Etica e Rete Pace e Disarmo fanno “azionariato critico”

Per il settimo anno consecutivo Fondazione Finanza Etica (Gruppo Banca Etica) e Rete italiana Pace e Disarmo intervengono come azionisti critici all’assemblea di Leonardo spa, anche se stavolta l’assemblea si terrà a porte chiuse. Agli azionisti è stata data la possibilità di inviare domande scritte, a cui dovrebbe essere data risposta tre giorni prima dell’assemblea. 

Rete Pace e Disarmo: «Spese militari mondiali al record storico: serve inversione di tendenza»

«La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3.7% in termini reali rispetto all’anno precedente. Si tratta di un aumento di ben 127 miliardi in un anno, che supera i 100 miliardi annui che sarebbero necessari a mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico»: è la nota della Rete Italiana Pace e Disarmo.

Recommon: «L’azionariato critico non si può più fare»

L’azionariato critico in Italia non si può più fare. Anche quest’anno niente accesso in sala per gli azionisti. È il frutto dell’emendamento all’ultimo Decreto Milleproroghe. Ce lo spiega Luca Manes di Recommon sul numero di aprile della rivista Terra Nuova.

Cresce la Campagna “Riprendiamoci il Comune”

Cresce la Campagna “Riprendiamoci il Comune”, che vede enti, associazioni e movimenti come promotori. Ne parla Mag4 sul numero di aprile della rivista Terra Nuova: «Occorre riappropriarsi, sottraendolo al mercato e alle privatizzazioni, di tutto quello che ci appartiene e restituire un ruolo pubblico, sociale, ecologico e relazionale ai Comuni, luoghi della democrazia di prossimità» spiegano dalla cooperativa di finanza etica.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!