Vai al contenuto della pagina

News

Deforestazione: teniamo alta la guardia

Nonostante sia stata prorogata di un anno l’entrata in vigore del regolamento europeo sulla deforestazione (Eudr) l’attenzione su questo tema rimane altissima soprattutto per le filiere dedite alla produzione della carta che da anni sono impegnate nella riforestazione.

Viti dimenticate: la sfida dei produttori biodinamici Demeter

Il recupero dei vitigni autoctoni è uno degli aspetti fondamentali per la valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità. E i vignaioli biodinamici Demeter si impegnano nel recupero dei “vitigni dimenticati”, spesso a rischio d’estinzione.

Il cibo tra innovazione e tradizione a Fa’ la cosa giusta!

Un rito di panificazione collettiva, le nuove farine prodotte da insetti, allevamenti intensivi e attenzione alla sostenibilità, degustazioni di birre artigianali prodotte da ex detenuti alla 21esima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

A Fa’ la cosa giusta!: immersione nelle foreste e nei fondali marini

Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.

Energia verde: sette progetti finanziati da Banca Etica

Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024Energia etica per comunità e territori“, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale.

Inceneritori in Sicilia: Rifiuti Zero fa ricorso al Tar

Rifiuti Zero Sicilia ha presentato ricorso al Tar contro il Piano Regionale dei Rifiuti, definendolo «un piano scellerato che prevede tra l’altro la costruzione di due inceneritori, in totale spregio delle alternative sostenibili e delle normative europee».

L’appello di oltre 230 organizzazioni: «Basta armi a Israele»

Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi che fanno parte del programma del cacciabombardiere Joint Strike Fighter «di interrompere immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35».

Viticoltori biologici multati per aver usato… troppo poco rame

Di recente ad alcuni viticoltori biologici sono arrivate multe per aver usato… troppo poco rame, cioè per essere rimasti al di sotto dei limiti minimi. Lo fa sapere Aiab, che ha scritto al Ministro dell’Agricoltura opponendosi anche all’autorizzazione in agricoltura e viticoltura biologica del fosfonato di potassio.

Semi di cannabis: quali è possibile coltivare in maniera legale

La scelta dei semi di cannabis rappresenta il primo passo per chi intende avvicinarsi al mondo della coltivazione, sia per usi industriali, terapeutici o collezionistici. È fondamentale comprendere quali varietà possono essere coltivate legalmente e quali, pur essendo affascinanti dal punto di vista genetico, sono destinate esclusivamente al collezionismo, ma non alla vendita. Nel seguente articolo approfondiremo i vari aspetti legati ai semi di cannabis, evidenziando le normative in vigore, i criteri per la legalità e le differenze tra le tipologie presenti sul mercato.

Crisi climatica: documento di 60 esperti e scienziati per azioni urgenti

Diffuso il documento del gruppo Minds for One Health, con il supporto di ISDE Italia – Associazione Medici per l’Ambiente, che individua «le azioni necessarie per rispondere in modo efficace e tempestivo alla crisi climatica in Italia, salvaguardando in primis la salute e la sicurezza dei cittadini».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!