Vai al contenuto della pagina

News

A Fa’ la cosa giusta!: immersione nelle foreste e nei fondali marini

Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.

Energia verde: sette progetti finanziati da Banca Etica

Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024Energia etica per comunità e territori“, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale.

Inceneritori in Sicilia: Rifiuti Zero fa ricorso al Tar

Rifiuti Zero Sicilia ha presentato ricorso al Tar contro il Piano Regionale dei Rifiuti, definendolo «un piano scellerato che prevede tra l’altro la costruzione di due inceneritori, in totale spregio delle alternative sostenibili e delle normative europee».

L’appello di oltre 230 organizzazioni: «Basta armi a Israele»

Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi che fanno parte del programma del cacciabombardiere Joint Strike Fighter «di interrompere immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35».

Viticoltori biologici multati per aver usato… troppo poco rame

Di recente ad alcuni viticoltori biologici sono arrivate multe per aver usato… troppo poco rame, cioè per essere rimasti al di sotto dei limiti minimi. Lo fa sapere Aiab, che ha scritto al Ministro dell’Agricoltura opponendosi anche all’autorizzazione in agricoltura e viticoltura biologica del fosfonato di potassio.

Semi di cannabis: quali è possibile coltivare in maniera legale

La scelta dei semi di cannabis rappresenta il primo passo per chi intende avvicinarsi al mondo della coltivazione, sia per usi industriali, terapeutici o collezionistici. È fondamentale comprendere quali varietà possono essere coltivate legalmente e quali, pur essendo affascinanti dal punto di vista genetico, sono destinate esclusivamente al collezionismo, ma non alla vendita. Nel seguente articolo approfondiremo i vari aspetti legati ai semi di cannabis, evidenziando le normative in vigore, i criteri per la legalità e le differenze tra le tipologie presenti sul mercato.

Crisi climatica: documento di 60 esperti e scienziati per azioni urgenti

Diffuso il documento del gruppo Minds for One Health, con il supporto di ISDE Italia – Associazione Medici per l’Ambiente, che individua «le azioni necessarie per rispondere in modo efficace e tempestivo alla crisi climatica in Italia, salvaguardando in primis la salute e la sicurezza dei cittadini».

Oli e oli d’oliva in cucina – conosci i più importanti

Gli oli e gli oli d’oliva sono un elemento essenziale in ogni cucina. Non servono solo per friggere e cuocere, ma anche come condimento per insalate, salse o marinate. La scelta del grasso giusto è di fondamentale importanza sia per il gusto dei piatti che per la salute. Sul mercato sono disponibili molte varietà di oli vegetali e oli d’oliva, ognuno con proprietà uniche. Vale la pena conoscere i più importanti e scoprire quali si rivelano i migliori per specifiche applicazioni culinarie.

Vacanze da sogno: le migliori destinazioni per turisti da spiaggia

Le vacanze in spiaggia continuano a essere una scelta irresistibile per chi desidera coniugare relax, avventura e cultura. Pianificare una vacanza al mare richiede attenzione ai dettagli, dalla scelta della destinazione all’adozione delle misure necessarie per un viaggio sicuro. Investire in coperture assicurative è un passo essenziale per garantire una vacanza senza pensieri, permettendo di vivere appieno ogni attimo in

Ecco come portare più agrobiodiversità nei campi

Rivalorizzare l’agrobiodiversità e riportare il controllo dei semi nelle mani degli agricoltori: sono due obiettivi fondamentali che l’agricoltura deve porsi e una delle strade da percorrere può essere il miglioramento evolutivo delle colture (preservando la natura e non ricorrendo a OGM vecchi o nuovi!). Ce ne parlano Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando. 

Il biologico in Europa continua a crescere

In Europa continua a crescere il biologico, con la percentuale di superfici agricole coltivate con questo metodo che ha raggiunto l’11%. E l’Italia ha il primato per i produttori bio.

Terra Nuova a Sana Food a Bologna

Terra Nuova sarà presente a Sana Food, la manifestazione dedicata al settore food del biologico che si tiene al quartiere fieristico di Bologna dal 23 al 25 febbraio.

“Educare al pensiero critico”: a Fa’ la cosa giusta! si costruisce la scuola di tutti

Valutazione, orientamento, costruzione di contesti educativi accoglienti, libero pensiero sono alcuni dei temi affrontati nei 100 incontri in programma Il pensiero critico è lo spazio in cui riprendere in mano e approfondire “il filo del discorso” e l’intenzionalità delle scelte. Uno spazio dove studentesse e studenti possono crescere come cittadini lasciando cadere ogni pregiudizio: una scuola che forma e si

Sempre meno uccelli nelle campagne

La biodiversità agricola continua a essere in declino: nelle nostre campagne ci sono sempre meno uccelli. A dirlo i dati del “Farmland Bird Index” raccolti e analizzati da Lipu.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!