Vai al contenuto della pagina

News

Se l’acqua ci sfugge di mano

Qual è lo stato di salute del movimento per l’acqua in Italia? Come sta agendo il governo? A queste e ad altre domande risponde Emilio Molinari, presidente del Comitato Italiano del Contratto Mondiale dell’Acqua.

Soffia un vento di speranza

Il vento può spazzare via l’incubo del riscaldameto globale. Lo ha dichiarato Greenpeace in seguito ai risultati del rapporto “Global Wind Energy Outlook 2006”.

Aloe: tra pregiudizi e ricerca

Nonostante i recenti tentativi di ridimensionarne le proprietà terapeutiche, l’aloe continua ad essere ritenuta da molti medici e ricercatori un valido rimedio contro numerosi disturbi e patologie

I diritti naturali dei bambini

La Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo tutela diritti sacrosanti. Ma ci sono anche altri diritti, che potremmo definire «naturali», che spesso non vengono rispettati; anche nei paesi del Nord del mondo.

Microonde: cottura contronatura

Nonostante i numerosi studi, si parla troppo poco dei rischi legati alla cottura con il forno a microonde. Intervista al dottor Hans U. Hertel, uno dei pochi scienziati che ha avuto il coraggio di indagare fino in fondo.

Vestire secondo natura

Cresce anche in Italia l’interesse per i tessuti naturali, si moltiplicano i negozi specializzati e le sfilate dedicate agli ecovestiti. Quali sono i vantaggi dei tessuti naturali e come si fa a riconoscerli.

Intestino e sistema immunitario

Con i suoi 300 mq di estensione l’intestino rappresenta il fronte immunitario più importante, contenendo circa l’80% delle cellule immunitarie dell’organismo. Ecco gli alimenti per potenziare la sua azione e migliorare la salute generale.

Costruire con le balle di paglia

Non fatevi spaventare dalla favola dei tre porcellini e il lupo cattivo, le case in balle di paglia sono sicure, ecologiche ed economiche. Molto probabilmente il lupo della storia lavorava per i produttori di cemento!

Aspartame: le ragioni del no

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha assolto il controverso dolcificante artificiale aspartame, ritenendo infondati i dubbi espressi dalla prestigiosa Fondazione Europea Ramazzini sulla sua sicurezza (vedi «Aspartame: un’epidemia senza clamore» su Aam Terra Nuova di dicembre 2005). La stampa e le associazioni dei consumatori si sono affrettate a diffondere questo messaggio tranquillizzante, trascurando però di riportare la replica

La questione della proprietà

Tre modi diversi per affrontare la questione della proprietà in un ecovillaggio. I casi della comune di Bagnaia, del Popolo degli elfi e di Torri superiore.

In piscina senza cloro

L’ estate porta sempre con sé il desiderio di rinfrescarsi in acqua, ma se non si abita in riva al mare o vicino a un lago, solitamente la scelta propende per la classica piscina piena di cloro, che francamente non è il massimo né per la nostra salute, né per il rispetto dell’ambiente. Molti non sanno che esiste una valida

Giocare in un pianeta verde

Un parco giochi itinerante si aggira per l’Italia coinvolgendo grandi e piccini con splendidi oggetti in legno, costruiti nel pieno rispetto dei principi dell’ecologia.

Iperattivo o ipercompresso? Lo yoga e i suoi figli

Rilassa, scaccia l’ansia, domina le paure, aiuta a ritrovare l’equilibrio psicofisico: lo yoga è una preziosissima disciplina orientale che aiuta gli adulti ma fa anche molto bene ai più piccoli che sempre più spesso si ritrovano a fare una “vita da grandi”.

Viaggiare etico

Il turismo responsabile rappresenta una straordinaria opportunità di viaggiare nel pieno rispetto dell’ambiente e delle popolazioni locali.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!