Vai al contenuto della pagina

Salute e benessere

I contributi di medici, giornalisti e le ricerche nel campo della salute naturale per curarsi con la medicina naturale, le discipline olistiche, con l‘alimentazione sana per ritrovare salute e benessere.

Fiamo: «Omeopatia, Beppe Grillo parla di ciò di cui non sa nulla»

Ha fatto scalpore il post di Beppe Grillo sul suo sito, che, rivolgendosi all’Ordine dei Farmacisti, ha invitato a smettere di vendere i medicinali omeopatici. Pronta la replica delle Società scientifiche omeopatiche e dell’Ordine stesso, che respingono al mittente ogni accusa tacciando il comico di superficialità e mancanza di informazione.

Ancora troppi cesarei in Italia

Il 34,2% delle gravidanze in Italia si conclude con un taglio cesareo, percentuale eccessiva rispetto a quanto raccomandato dall’Oms. I dati sono forniti dal Cedap nella pubblicazione diffusa il 7 agosto. I dati sono gli ultimi disponibili, relativi all’anno 2015.

Come proteggere dall’afa i nostri amici animali

Il caldo torrido e l’afa mettono a dura prova non solo noi, ma anche i nostri amici animali, in particolare per alcuni tipi di esemplari. Ma ci sono i modi per proteggerli ed evitare rischi per la loro salute. I consigli degli esperti.

Per una medicina della persona e non del business o del potere

La Rete Sostenibilità e Salute ha diffuso una presa di posizione e un documento con Linee Guida per una medicina che riesca a superare la fortissima crisi di contenuti, metodo e credibilità che sta attraversando a causa di fattori distorsivi che pesano su scelte e dinamiche.

Gorga: «Aifa, finalmente nomine per merito»

Dopo l’annuncio del ministro della salute Giulia Grillo sulle nomine ad Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) e ad altre istituzioni sanitarie, interviene il presidente di Omeoimprese, Giovanni Gorga: «Finalmente le nomine avverranno per merito».

«Chiropratica, si definisca al più presto il percorso di studi»

L’Associazione Italiana Chiropratici: «Il ministero della salute e gli organi competenti definiscano al più presto il percorso di studi per la specializzazione in chiropratica. L’Italia non resti indietro, gli altri paesi sono al passo con l’OMS che ha definito questa disciplina una pratica supportata da evidenza scientifica».

Conflitti di interesse: dilagano tra gli oncologi

Il 62% dei medici oncologi ha dichiarato pagamenti diretti da parte dell’industria farmaceutica negli ultimi 3 anni. Non solo: il 68% pensa che la maggioranza degli oncologi italiani abbia un conflitto di interesse con l’industria e l’82% riferisce che la maggior parte della propria educazione oncologica è supportata dall’industria. I risultati “esplosivi” dell’indagine Cipomo.

Sindrome metabolica: i numeri preoccupano

Obesità o sovrappeso, ipertensione, diabete di tipo 2, colesterolo alto. Sono questi cinque problemi che, insieme, vengono definiti sindrome metabolica. Le cui conseguenze sono sempre gravi. Colpevoli numero uno: zuccheri raffinati, sedentarietà e fumo.

A sorpresa l’ISS apre all’omeopatia…

Dopo un forte inasprimento dei toni dello scontro nei mesi scorsi, fino a un vero e proprio attrito tra società scientifiche e rappresentanze istituzionali della categoria medica, ora accade che l’Istituto Superiore della Sanità, per voce del suo presidente Walter Ricciardi, accetti l’istituzione di un tavolo tecnico sull’omeopatia.

«Sull’omeopatia corto circuito della Federazione degli Ordini dei Medici»

Durissima presa di posizione delle Società scientifiche italiane che si occupano di medicina omeopatica e complementare contro la “scheda” pubblicata online dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici dove si scrive che «l’omeopatia non ha alcuna base scientifica». Sul numero di maggio di Terra Nuova un dossier di approfondimento proprio sull’argomento.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!